Il quartetto multi?platino ALL TIME LOW ritorna con “SUCKERPUNCH”, pubblicato tramite la loro etichetta Basement Noise Records in collaborazione con Photo Finish Records/Virgin Music Group. Il brano – co?prodotto dal frontman Alex?Gaskarth insieme a Dan?Swank – miscela l’impatto rock da arena a una scrittura più intima, segnando l’avvio di una fase che la band descrive come “più matura ma sempre istintiva”.
Il significato del brano
Secondo Gaskarth, “SUCKERPUNCH” parla di “imparare a indossare i lividi come medaglie”: una riflessione sui colpi subiti lungo il percorso, affrontati con una determinazione che si nutre di ironia e auto?consapevolezza. La musica, volutamente intrisa di “overconfident swagger”, contrasta con un testo che mette in scena la vulnerabilità di chi accetta la sfida anche quando l’avversario sembra più forte.
Il video ufficiale
Accompagnato da un videoclip già in rotazione su MTV e sui maxischermi di Times Square, il singolo racconta la storia di Axel, iconico stuntman che rivive la sua impresa più pericolosa. Le immagini alternano nostalgia e spettacolo, amplificando il contrasto tra l’energia del brano e la malinconia del racconto.
Venti anni di carriera
Lo scorso anno la band ha celebrato il proprio ventennale con The?Forever Sessions?Vol.?1, raccolta di re?recording dei primi successi – tra cui “Dear?Maria, Count?Me?In (ATL’s Version)” – che ha ribadito la forza di un repertorio capace di attraversare generazioni. Dal 2003 a oggi ALL?TIME?LOW ha collezionato cinque album consecutivi nella Top?10 della Billboard?200, oltre 3,5?milioni di copie vendute negli Stati Uniti e più di 5?miliardi di stream globali.
Traguardi recenti
Con l’LP Wake?Up,?Sunshine (2020) il gruppo ha toccato un nuovo picco commerciale: il singolo “Monsters” (con blackbear, remixato poi con Demi?Lovato) ha dominato la Billboard?Alternative?Airplay per 18 settimane, diventando il brano più longevo nella storia della classifica. Nel frattempo la band ha calcato i palchi di festival come Bonnaroo e Firefly e programmi TV di prima fascia, consolidando un seguito internazionale estremamente fedele.
Comments are closed.