Questo vinile, ad opera di quattro sconosciuti canadesi, Solar Eagle, è trai più ricercati (e cari) reperti degli anni ottanta. Edito privatamente nel…
Black Death, formatisi, nel 1977 realizzano il loro unico lavoro ad una distanza siderale dalla data di formazione: otto anni. Questo spiega il perchè in…
Già dalla copertina di ‘White Stallion’ dei Raw Energy si può annusare quel sapore di autentica e sana autoproduzione ottantiana. La cover è infatti un…
Con questo disco degli Heller, volenti o nolenti, dobbiamo fare i conti con la storia. Infatti, anche se all’epoca era ancora Yugoslavia, questa è…
Questo quartetto degli Hands Of Mercy, autore di questo “Fallen Angel”, un Ep di tre pezzi, giunge dal remoto passato, 1987 la data di pubblicazione del…
Mai visto circolare? Non vi avvilite, questo Ep dei Monroxe rappresenta una scoperta dell’ultima ora anche per un accanito metal archeologo come me. La sorpresa è stata duplice, oltre a possedere
Questo Ep degli Amoreen, dall’inusuale durata di oltre 27 minuti, per quattro pezzi più intro, è un’altra gemma proveniente dalla Germania…
“Boys Night Out” opera unica degli americani Mainiax è un bel dischetto di heavy metal a stelle e strisce…
Questa volta ho deciso di proporvi una gemma dal sapore esotico. Questi Armageddon giungono infatti da Supan, in Corea del Sud. Sorpresi? Spero di sì…
Con questo vinile dei Metalstorm ritorno laddove giacciono, sepolti dalla muffa degli anni, un quintale di vinili, la metallosissima Germania. Originari…
Questo quartetto, proveniente dalla periferia di Montreal, Crypt, si rese artefice, ai tempi, di un album che sarebbe diventato, quasi parallelamente…
Play it Loud Festival… Per quel che mi riguarda io sono già pronto per l’edizione 2016!!!
Oggi, nel mio eterno girovagare, ho deciso di ritornare in Finlandia per parlare di questo sconosciuto Ep di quattro pezzi ad opera di un trio, Catalepsy..
Nel mio eterno girovagare, questa volta, farò tappa in Austria per porre l’attenzione su questo album, omonima ed unica opera di questi Innocence…
Il verbo del metal, negli ’80, si sparse ovunque, anche in posti, all’epoca, culturalmente irraggiungibili e questo lavoro dei Katedra ne è assoluta…