Dal 10 al 12 giugno torna Beaches Brew, il festival internazionale a ingresso gratuito che da dodici anni inaugura l’estate italiana dei festival sulla spiaggia dell’Hana-Bi di Marina di Ravenna. Organizzato dall’Associazione Culturale Bronson con il supporto del Comune di Ravenna, il festival si conferma punto di riferimento per la musica indipendente contemporanea, ospitando 28 artisti provenienti da 17 paesi.
Nel corso degli anni, Beaches Brew ha accolto sul suo palco nomi del calibro di King Gizzard & The Lizard Wizard, Big Thief, Khruangbin, Comet Is Coming, Ty Segall e Elijah Wood. Anche per l’edizione 2025, la direzione artistica ha curato una line-up trasversale, con sonorità che spaziano dall’elettronica sperimentale al post-punk, dal rock psichedelico alle musiche tradizionali rielaborate.
Il programma
Martedì 10 giugno
18:30 – Everything Nice DJs (US)
19:30 – Erika Rein (SK)
20:45 – Khana Bierbood (TH)
21:30 – Nídia & Valentina (PT / UK-IT)
22:20 – Masma Dream World (US)
23:10 – DJ Tobzy feat. Aunty Rayzor (NG)
00:00 – Aquiles Navarro (PA/US)
Mercoledì 11 giugno
17:00 – Beaches Brew Parade (evento speciale)
18:30 – Bruno Dorella (IT)
19:30 – Sleap-e (IT)
20:45 – Eleanor Friedberger (US)
21:30 – Dummy (US)
22:20 – Tramhaus (NL)
23:10 – Moin (UK)
00:00 – Pö (FR/GH)
Giovedì 12 giugno
18:30 – Cemento Atlantico (IT)
19:30 – Susobrino (BO)
20:45 – Martha Da’ro (BE/AO)
21:30 – Baby Volcano (CH/GT)
22:20 – Lord Spikeheart (KE)
23:10 – Marie Davidson (CA)
00:00 – DJ Fitz (UK)
Tra i protagonisti
Tra i nomi più attesi, la producer canadese Marie Davidson, capace di fondere techno, elettronica sperimentale e canzone d’autore francese. Il trio londinese Moin, composto da Tom Halstead, Joe Andrews (alias Raime) e Valentina Magaletti, proporrà una reinterpretazione originale di generi come grunge, shoegaze e post-rock.
Dalla Nigeria arriverà l’inedita collaborazione tra DJ Tobzy e Aunty Rayzor, mentre la raffinata dance elettronica sarà affidata al duo Nídia & Valentina, già acclamato per l’album Estradas. Il pubblico potrà inoltre ascoltare la voce intensa di Martha Da’ro, il metal contaminato di Lord Spikeheart, la vena indie-rock di Eleanor Friedberger, lo show performativo di Baby Volcano, il rock psichedelico dei losangelini Dummy, e l’atmosfera rarefatta e rituale di Masma Dream World.
Completano il programma gli olandesi Tramhaus, il boliviano Susobrino, i thailandesi Khana Bierbood, la slovacca Erika Rein e l’italiana Sleap-e, in un vero e proprio viaggio sonoro intorno al mondo.
Eventi speciali e info pratiche
Mercoledì 11 giugno alle ore 17:00 si terrà la Beaches Brew Parade, una parata musicale aperta a tutti che partirà dal cartello d’ingresso di Marina di Ravenna. L’iniziativa, curata da Bruno Dorella, vedrà la partecipazione della Rusty Brass Band e di diversi ospiti, tra cui Aquiles Navarro, Vittoria Burattini, Rabii Brahim, Paolo Raineri, Jacopo Finelli e Andrea Gerardi.
Come da tradizione, Beaches Brew è a ingresso libero. Per chi desidera un’esperienza più completa, sul sito ufficiale del festival è possibile acquistare al prezzo speciale di 50 euro un braccialetto supporter che include: lettino da spiaggia riservato, cinque drink, shopper ufficiale, un articolo di merchandising dedicato e altri vantaggi esclusivi.
Marina di Ravenna è raggiungibile da Ravenna con un servizio diretto di autobus dalla stazione FS. Numerose le opzioni per il pernottamento, dai campeggi agli hotel, con ulteriori dettagli disponibili su www.beachesbrew.com e sui canali social del festival.
L’artwork ufficiale di questa dodicesima edizione è firmato da Francesca Colombara, illustratrice e animatrice 2D con base a Milano.
Visualizza questo post su Instagram
Comments are closed.