Più un collettivo che una band, i Black Country, New Road approdano al DumBO per NOVA Bologna sabato 15 luglio 2023. Fondendo elementi post-punk e altri provenienti dal jazz, l’ensemble del Cambridgeshire propone dal 2018 un rock sperimentale piuttosto sui generis. Un amico tempo fa mi disse che assomigliavano alla band di un Bar-Mitzvah che ormai troppo ubriaca iniziava a dar di matto. I BC,NR che ho incontrato io erano un po’ più posati di così: Tyler Hyde (basso), Lewis Evans (sassofono), Georgia Ellery (violino), May Kershaw (tastiere), Charlie Wayne (batteria) e Luke Mark (chitarra) sembrano più sei amici del college che nelle pause pranzo tirano fuori gli strumenti per vedere cosa succede. In qualche modo credo sia andata in maniera simile, come cantano anche in “Up Song”: “Look at what we did together, BC,NR friends forever”.
A Bologna ad accoglierli un pubblico molto vario: accanto a me c’erano soprattutto coppie di ragazzi un po’ alternativi, alcuni topi da biblioteca della musica, ma anche tanti adulti, molti musicisti.
Con alcuni ragazzi delle prime file abbiamo osservato come esista una vera e propria dicotomia fra la band e il pubblico che li segue: il sestetto britannico si porta sempre dietro un tono altolocato da diplomati del conservatorio, mentre davanti a loro si aprono file di punkettoni pronti ad iniziare a pogare se ci fosse occasione. Ci siamo chiesti come possa sussistere un caso del genere e forse la risposta sta proprio nella tendenza dei nuovi consumatori del rock di ricercare con sempre più selettività la band indipendente o i collettivi più stravaganti per distaccarsi da ciò che ormai è già trito e ritrito.
Grande rammarico dei fan presenti sabato sera al DumBo, la consapevolezza di non poter ascoltare i brani dei primi due album che hanno portato i BC,NR alla fama nazionale e internazionale. Inizialmente, infatti, il gruppo era formato da sette elementi, ma quattro giorni prima dell’uscita del loro secondo album del 2022, “Ants from Up There”, il cantante Isaac Wood lascia il gruppo per ragioni di salute mentale. È del 24 marzo 2023 l’uscita del loro nuovo album registrato live “Live at Bush All”, da allora la band propone dal vivo solo questo nuovo lavoro, senza neanche accennare ad alcuni singoli molto amati del primo album “For the first time” (2021), come “Athens,France” o “Sunglasses”. Personalmente prediligo di gran lunga l’ultima produzione e ne ho avuto la conferma anche dal vivo: per me risultava molto difficile l’ascolto dei primi album, avvertivo un sentore d’ansia e inquietudine molto marcato in brani caratterizzati da dei crescendo lunghissimi di suoni distorti. Ora i crescendo sono rimasti, come qualche momento si smania o agitazione, ma giungendo ad una soluzione vocale e strumentale più serena.
Setlist
1. Up Song
2. The Boy
3. 24/7 365 British Summer Time
4. I Won’t Always Love You
5. Across the Pond Friend
6. Laughing Song
7. Nancy Tries to Take the Night
8. Turbines/Pigs
9. Dancers
10. Up Song (Reprise)
Testo di Lucia Rosso
Comments are closed.