Century Media – Novembre 2024

L’attuale società malata impone delle scelte coraggiose e delle decisioni importanti, coerenti, atte a rispecchiare la drammatica condizione odierna. Il tempo ha amplificato tale condizione intensificando tendenze incomprensibili pronte a calpestare la vita non mostrando interesse per un bene sacro. La musica ha anche il compito di far riflettere e di toccare il profondo e arrivare nel profondo, persino utilizzando una forma espressiva potente, soffocante, aggressiva che con veemenza scuote le coscienze cercando di svegliare dal torpore indotto in questi momenti bui, spero.

BODY COUNT non si tirano indietro quando c’è da alzare la voce ed esprimere il proprio dissenso in musica quando la condizione umana rischia di essere calpestata, o meglio quando è continuamente calpestata. Senza pietà… ‘Merciless‘ è azione, è manifestazione della volontà di non accettare tutto in modo incondizionato. E’ il solito pugno nello stomaco ben assestato; basta, non se ne può più di essere offesi di continuo, essere considerati invisibili, è ora di alzare i pugni. Un lavoro di incredibile durezza e compattezza. Drammatico, ossessivo nella continua opposizione sociale dimenticata e volutamente soppressa.

Ice-T è una forza incontrastata nella complessità artistica dei Body Count, il suo parlato esprime tutta la sua incredibile rabbia e rancore. Speciale la capacità di comprimere e costringere, nella specifica sfera sonora, uno stile ormai consolidato che fonde inclinazioni del metal radicale ultracadenzato con attitudini dinamiche e nevrotiche adatte ad una manifestazione del genere. Riff ripetitivi, ossessivi, oppressivi. Soffocati a causa di prevaricazioni ideologiche, blasfemie politiche, sociali, religiose è davvero troppo.

Body Count si oppone a tutto ciò, con il solito sound creato a dovere. Ernie C è una furia reazionaria che da 30 e passa anni continua a macinare insieme di note distorte promotrici di un violento stile inconfondibile e, insieme a Juan of the Dead, sferra proiettili sonori che perforano l’aria. In molti casi la ritmica aumenta di giri e Vincent Price e Ill Will si divertono a scandire le emozioni in modo distruttivo, senza dimenticare il contributo essenziale di Sean E Sean e Little Ice – erede del fondatore dei BC.

I brani sono sequenze autentiche di completa sofferenza ribelle. Rabbia, rancore. Le partecipazioni speciali di Corpsegrinder in ‘The Purge‘, Max Cavalera in ‘Drug Lords‘, Joe Bad inPsychopath‘, Howard Jones in ‘Live Forever‘ concorrono ad ampliare lo spettro artistico di un album incredibile.

Live Forever‘, ‘Do or Die‘ impressionano fin dal primo ascolto, ‘Psychopath‘ è una nervosa visione dall’interno, la title track è carica di disprezzo vendicativo, e poi ‘Mic Contract‘!!! Bella la versione di ‘Comfortably Numb‘, si è parlato e scritto tanto… nulla da aggiungere!

BODY COUNT. ‘Merciless‘. C’è ancora speranza!!!

Official website
Facebook
Instagram

Tracklist
1. Interrogation
2. Merciless
3. The Purge (feat. Corpsegrinder)
4. Psychopath (feat. Joe Bad)
5. Fuck What you Heard
6. Live Forever (feat. Howard Jones)
7. Do or Die
8. Comfortably Numb
9. Lying Motherfucka
10. Drug Lords (feat. Max Cavalera)
11. World War
12. Mic Contract

Band:
Ice-T (Voce)
Ernie C (Chitarra)
Juan of the Dead (Chitarra)
Vincent Price (Basso)
Ill Will (Batteria)
Sean E Sean (Sintetizzatore, DJ, Tastiere)
Little Ice (Voce)

Redazione
Author

Comments are closed.