Earthshaker Records – Ottobre 1985 Ho nostalgia del metal anni ottanta (in generale di tutto il movimento metal di quel periodo storico). Ricordo con piacere quando ogni giorno o quasi mi recavo nel mio negozio di dischi di fiducia e dopo ore passate a spulciare vinili, con le mani impolverate andavo alla cassa a pagare e portavo a casa…
Arista Records – Novembre 1983 Il grande rock non arriva solo dagli Stati Uniti o dall’Inghilterra. Ci sono…
‘Bark At The Moon’ non è stato un disco facile e non è sicuramente uno dei migliori della carriera solista di Ozzy Osbourne, però è un tassello…
Black Mark Production – Febbraio 1988 L’importanza di una band non si misura solo con le vendite milionarie,…
Columbia Records – 1982 Signore e signori vi presento i…signori dell’heavy metal: i Judas Priest! Indossiamo il giubbotto…
Island Records – 1987 Ricordo ancora quando seduto sul divano, con le mie immancabile cuffie, stavo ascoltando un…
Roadrunner Records – 1991 Con questo grandissimo disco i Sepultura entrano di diritto nel gotha del death metal mondiale.…
Temple of the Dog è un progetto nato nel 1990 come tributo ad Andrew Wood, leader e cantante dei Mother Love Bone, morto nello stesso…
Questo vinile, ad opera di quattro sconosciuti canadesi, Solar Eagle, è trai più ricercati (e cari) reperti degli anni ottanta. Edito privatamente nel…
Difficile parlare di un disco come “Images and Words” perchè le parole non renderebbero in parte giustiza alla bellezza di questo lavoro dei Dream Theater.
Black Death, formatisi, nel 1977 realizzano il loro unico lavoro ad una distanza siderale dalla data di formazione: otto anni. Questo spiega il perchè in…