Il 1 novembre DAVIDE VAN DE SFROOS pubblicherà “VAN DE BEST”, non il solito best of ma una vera e propria raccolta voluta per festeggiare i suoi 25 anni di carriera solista. “VAN DE BEST” (in uscita per BMG/MyNina) conterrà 49 grandi successi pubblicati dal 1999 al 2015 e reincisi per poterli rendere disponibili nuovamente al pubblico tra cui “YANEZ” (disponibile dalla scorsa settimana negli store digitali) e “NEW ORLEANS”, da oggi online.

È lo storyteller del Lago di Como a spiegare il perché di questa importante uscita: “Mi sono messo in testa di fare un viaggio a ritroso sul sentiero del mio percorso musicale. Ho scelto 49 mie canzoni che ho ricantato e risuonato con l’aiuto di una miriade di musicisti e tre studi di registrazione che lavoravano in contemporanea. Un lavoro molto minuzioso che ci ha permesso di riproporre tanti brani del passato rispettandone lo spirito e la struttura ma regalandogli l’autenticità del presente e del suono di questo tempo”.

Ma non è tutto. Oltre alla musica i fan troveranno molto altro nel box: “All’interno non un semplice libretto, ma una raccolta di pagine nello stile esatto dei miei taccuini, creata in esclusiva con materiale inedito, disegni e foto.  Quindi, sono contento di presentarvi il VAN DE BEST. Spero sia di vostro gradimento”.

Ad anticipare l’uscita del  “VAN DE BEST” ogni settimana verrà pubblicata una traccia in digitale e dopo “YANEZ” (il singolo pubblicato il 16 febbraio 2011 in occasione della partecipazione di DAVIDE VAN DE SFROOS all’edizione n.61 del Festival di Sanremo) arriva oggi “NEW ORLEANS”, in una nuova versione risuonata e ricantata per l’occasione.

Come sempre le parole di Davide aggiungono poesia alla sua musica: “New Orleans è una canzone che nasce dopo un viaggio. Ho avuto la possibilità di andare a suonare a New Orleans, l’anno seguente alla catastrofe causata dall’uragano Katrina. Non ero mai stato in Louisiana ed ero molto colpito dalla bellezza del luogo, anche se guardandomi in giro vedevo ancora i segni della devastazione: alberi sopra abitazioni e pezzi di abitazioni finite sugli alberi. La gente aveva una gran voglia di ricostruzione e non voleva assolutamente fermarsi a piangersi addosso. Inutile dire che quell’atmosfera si impossessò di me molto rapidamente, tanto da farmi scrivere il testo della canzone durante il volo di ritorno a casa. Il giorno dopo il mio rientro presi la chitarra e andai alle pianure di Loveno, sopra Menaggio, e chiuso nella mia vettura, con un piccolo registratore portatile, registrai la prima versione del brano”.

Il prossimo 23 novembre DAVIDE VAN DE SFROOS salirà sul palco dell’Unipol Forum di Assago (MI) ma questa volta non sarà un semplice concerto ma uno show unico: una vera e propria festa per Van De Sfroos e i suoi fan che avranno modo di condividere con il cantautore più volte vincitore del Premio Tenco le canzoni e la storia di questi 25 anni di carriera solista.

 I biglietti sono già disponibili su Ticketone e su ticketmaster.

Comments are closed.