È uscito oggi “The Entity”, il nuovo concept album dei DEATH SS, disponibile in tutti i negozi di dischi e sugli store digitali. Il disco esce per l’etichetta Lucifer Rising con distribuzione a cura di Self.it.

“The Entity” è stato prodotto da Steve Sylvester insieme a Tom Dalgety, produttore inglese vincitore di un Grammy, noto per il suo lavoro con artisti come Rammstein, Ghost e The Cult.

A partire da oggi, ogni settimana sarà pubblicato un nuovo brano accompagnato da un visual dedicato sul canale YouTube ufficiale della band: Death SS Official YouTube.

 

Il nuovo lavoro è disponibile in diversi formati:

  • CD: contiene 12 brani più la bonus track “Mary Clark”
  • Vinile: include le 12 tracce principali e un esclusivo 45 giri con “Cimiteria (Single Edit)” sul lato A e “Mary Clark” sul lato B
  • Digitale

L’album è stato anticipato da quattro singoli con rispettivi videoclip:

Ispirato da riferimenti letterari e culturali, “The Entity” si articola in dodici brani che esplorano l’oscurità dell’animo umano. Le fonti d’ispirazione includono figure come Aleister Crowley (tramite il testo Aleister Crowley and the Hidden God di Kenneth Grant), personaggi tratti dalle opere di James Hogg e Robert Louis Stevenson, ma anche riferimenti più moderni come “Mary Reilly” di Valerie Martin, “Portrait Of A Killer: Jack The Ripper – Case Closed” di Patricia Cornwell, oltre a elementi legati alla storia stessa della band.

I DEATH SS, fondati nel 1977 da Steve Sylvester, sono considerati una delle realtà più iconiche e longeve della scena rock e metal italiana. Con un’identità unica che fonde occultismo, horror, erotismo e musica rock, la band ha influenzato generazioni con album come “In Death of Steve Sylvester”, “Heavy Demons”, “Do What Thou Wilt” e “Panic”, attraversando sonorità che vanno dal dark metal al cyberpunk.

Line-up attuale:

  • Steve Sylvester – voce
  • Freddy Delirio – tastiere
  • Ghiulz – chitarra
  • Demeter – basso
  • Unam Talbot – batteria
  • Dahlila e Jessica – performer

 

 

redazione
Author

Comments are closed.