Adam Ramey, voce principale e membro fondatore dei DROPOUT KINGS, è morto lunedì 19 maggio 2025 all’età di 31 anni. A comunicarlo è stata la stessa band tramite i propri canali ufficiali.

La causa della morte, stando a quanto riportato da fonti vicine alla famiglia, è il suicidio, al termine di una “lunga e dolorosa battaglia contro la dipendenza”.

Dropout Kings live @ Milano, 2023 – ph Matteo Codarri

Ramey, che avrebbe compiuto 32 anni il 24 maggio, lascia la moglie Jamie e il loro figlio di 18 mesi, Jude. La notizia ha scosso profondamente la comunità musicale e i fan del gruppo, che si erano affezionati non solo alla voce e alla presenza scenica di Ramey, ma anche alla sua energia umana.

La band ha condiviso un lungo messaggio per ricordare l’artista:

“La vita ti colpisce in modi che non puoi mai prevedere. L’altalena emotiva dell’inseguire i propri sogni e costruire qualcosa con i propri fratelli e amici è una gioia che pochi hanno la fortuna di conoscere nel senso più autentico, e noi siamo stati immensamente fortunati a viverla insieme come Dropout Kings.
Eppure, non possiamo sempre aspettarci che le cose vadano come sogniamo, né possiamo comprendere quanto siano davvero speciali i momenti con amici e familiari finché non diventano ricordi.
Con il cuore più pesante che si possa immaginare, vi comunichiamo che nostro fratello, Adam Ramey, ci ha lasciati.
La sua passione, la sua energia e il suo amore per la musica hanno plasmato i Dropout Kings e toccato innumerevoli vite.
Siamo devastati, a dir poco, ma lo spirito, il carisma e l’energia di Adam non solo ci ispireranno per sempre, ma ci spingeranno anche in avanti per essere la versione migliore di noi stessi.
Vi ringraziamo per il sostegno in questo momento, e sappiate che anche lui vi ha sempre apprezzati per tutto ciò che avete condiviso.
Grazie di tutto, Chip.
Riposa in potere, Adam. Ti ameremo per sempre, fratello.”

Originari di Phoenix, in Arizona, i DROPOUT KINGS si sono formati nel 2016 come evoluzione del progetto precedente Phoenix Down, nato a sua volta dopo la fine della band The Bad Chapter, di cui Ramey faceva parte. Con il contributo del rapper Eddie Wellz e altri membri come Staig Flynn, Chucky Guzman, Rob Sebastian e Trevor Norgren, il gruppo si è affermato nella scena rap-metal e nu-metal.

Nel corso della loro carriera, i DROPOUT KINGS hanno pubblicato tre album, tra cui “AudioDope” (2018), “GlitchGang” (2021) e “Riot Music” (2023). Alcuni dei loro brani più noti come “Unholy”, “GlitchGang” e “I Ain’t Depressed” hanno raccolto milioni di ascolti sulle piattaforme digitali.

Nel 2018, Ramey aveva dichiarato in un’intervista a Heavy Music HQ:

“Da ragazzino non avevo veri hobby. Mi piaceva ascoltare musica e imparare tutte le parole delle canzoni. Amavo scrivere. Durante il liceo ho iniziato a suonare la batteria e a imparare il canto. Ho cominciato a suonare in alcune band. E dopo tanta perseveranza sono arrivato fin qui.
Voglio che la gente sappia che siamo in prima linea nella rivoluzione nu-metal in questo momento. Voglio che la gente associ questa band al nu-metal nel suo insieme.”

Una raccolta fondi organizzata dalla cognata Jamie Varner su GoFundMe sta contribuendo alle spese funerarie e al sostegno economico immediato per la moglie Jamie e il piccolo Jude. La campagna ha superato i 40.000 dollari, avvicinandosi all’obiettivo prefissato di 60.000.

 


Telefono Amico Italia è attivo tutti i giorni dalle 9 a mezzanotte, ed è possibile contattarlo allo 02 2327 2327. Ci sono anche altre due modalità per chiedere aiuto, il servizio di chat WhatsappAmico (324 011 7252) e la mail, accessibile attraverso la compilazione di un form anonimo sul sito http://www.telefonoamico.it.
redazione
Author

Comments are closed.