È disponibile su YouTube il videoclip di Fragile, il nuovo singolo dei FOLKSTONE in collaborazione con i MODENA CITY RAMBLERS, estratto dall’album Natura Morta, uscito il 21 marzo in doppio formato fisico, digitale e vinile.

Il video racconta l’incontro tra le due band in una giornata di primavera: un viaggio in furgone, un cappello come bussola, strumenti e voci che si ritrovano in una sorta di rito collettivo al tramonto. Il risultato è un inno alla musica come forza unificante, “come un fiore in una crepa nell’asfalto”, come si legge nella descrizione ufficiale.

Fragile rappresenta l’incontro fra due sensibilità artistiche diverse ma affini, capaci di mescolare folk, rock e sonorità tradizionali in un brano che suona antico e attuale al tempo stesso. “Dedicata a colei che pulsa nelle vene e che accompagna discreta e passionale i nostri giorni. La Musica”, commentano i FOLKSTONE.

Il singolo è parte di Natura Morta, album che ospita anche altri featuring con Trevor Sadist in Mediterraneo, Daridel in Mala Tempora Currunt e i Punkreas in La fabbrica dei perdenti. Un lavoro che alterna arpe, cornamuse e ghironde a una base rock e metal, con testi attenti al presente, capaci di parlare in modo diretto ma mai retorico. «La nostra Natura Morta è uno sguardo perso nella vita, un senso di disordine mistico ed una dose di disillusione… con il sorriso sulle labbra», dichiarano i FOLKSTONE.

L’occasione per ascoltare Fragile dal vivo sarà il 4 luglio 2025, al Carroponte di Sesto San Giovanni (Milano), dove FOLKSTONE e MODENA CITY RAMBLERS condivideranno lo stesso palco come co-headliner di una serata interamente dedicata al folk. I biglietti sono disponibili su Ticketmaster, Mailticket, TicketOne e presso i punti vendita autorizzati.

Per i MODENA CITY RAMBLERS, il concerto sarà parte del tour Appunti Resistenti, una speciale tournée che nel 2025 celebra l’ottantesimo anniversario della Liberazione, i trent’anni di Materiale Resistente e i vent’anni di Appunti Partigiani. Il repertorio include brani storici dedicati alla Resistenza e all’antifascismo, insieme a quattro nuove canzoni. Una proposta che vuole essere “un evento musicale resistente e militante”, capace di unire memoria e attualità in tempi difficili.

 

redazione
Author

Comments are closed.