La serata dei Grammy Awards 2025 ha riservato alcune sorprese e conferme nelle categorie dedicate alla musica rock, alternative e metal, celebrando tanto le leggende della musica quanto le nuove leve del panorama internazionale.
Il ritorno trionfale di The Rolling Stones
Nella categoria Best Rock Album, a trionfare sono stati i leggendari The Rolling Stones con Hackney Diamonds, battendo una concorrenza di alto livello che includeva Pearl Jam (Dark Matter), Green Day (Saviors), The Black Crowes (Happiness Bastards), IDLES (Tangk), Fontaines D.C. (Romance) e Jack White (No Name). Il premio segna il loro primo Grammy dal 2018 e consolida ulteriormente il loro status di icone della musica rock.
The Beatles e il loro “finale” ai Grammy
Un altro momento storico della serata è stato il premio per Best Rock Performance, vinto da The Beatles per Now And Then, la canzone pubblicata nel 2023 come loro “ultimo” inedito. Il brano, nato dalla voce di John Lennon e completato grazie all’intelligenza artificiale, ha permesso alla band di conquistare il loro primo Grammy in 28 anni, superando Pearl Jam, IDLES, The Black Keys, St. Vincent e Green Day.
St. Vincent domina il panorama alternative
Grande successo anche per St. Vincent, che ha portato a casa tre premi: Best Rock Song con Broken Man, Best Alternative Music Performance con Flea e Best Alternative Music Album con All Born Screaming. Durante il suo discorso di ringraziamento, ha sorpreso i fan rivelando pubblicamente per la prima volta di essere sposata e di avere una figlia.
Gojira conquistano il Grammy per il metal
Nel campo del metal, a trionfare nella categoria Best Metal Performance è stato il gruppo francese Gojira, con Mea Culpa (Ah! Ça ira!), brano che ha impressionato il pubblico durante la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024. La band ha superato Judas Priest (Crown of Horns), Metallica (Screaming Suicide), Spiritbox (Cellar Door) e Knocked Loose con Poppy (Suffocate). Durante il discorso di accettazione, il frontman Joe Duplantier ha incoraggiato il pubblico a sostenere le band emergenti, sottolineando l’importanza di spingere i confini del genere.
Una nota di colore: il (non) vestito di Bianca Censori
Oltre alla musica, la serata ha fatto parlare anche per gli outfit audaci sul red carpet. In particolare, Bianca Censori, moglie di Kanye West, ha attirato l’attenzione con un abito trasparente che ha lasciato ben poco all’immaginazione. Un look estremo che ha riacceso le discussioni sul suo rapporto con il controverso rapper, tra chi la considera vittima di manipolazione e chi sostiene la sua libertà di espressione.
Record of the Year:
The Beatles – “Now And Then”
Beyoncé – “Texas Hold ’Em”
Billie Eilish – “Birds of a Feather”
Chappell Roan – “Good Luck, Babe!”
Charli XCX – “360”
Kendrick Lamar – “Not Like Us”
Sabrina Carpenter – “Espresso”
Taylor Swift feat. Post Malone – “Fortnight”
Best Alternative Music Album:
Nick Cave & the Bad Seeds – Wild God
Clairo – Charm
Kim Gordon – The Collective
Brittany Howard – What Now
St. Vincent – All Born Screaming
Best Alternative Music Performance:
Cage the Elephant – “Neon Pill”
Nick Cave & The Bad Seeds – “Song of the Lake”
Fontaines D.C. – “Starburster”
Kim Gordon – “Bye Bye”
St. Vincent – “Flea”
Best Rock Performance:
The Beatles – “Now And Then”
The Black Keys – “Beautiful People (Stay High)”
Green Day – “The American Dream Is Killing Me”
IDLES – “Gift Horse”
Pearl Jam – “Dark Matter”
St. Vincent – “Broken Man”
Best Rock Song:
The Black Keys – “Beautiful People (Stay High)”
St. Vincent – “Broken Man”
Pearl Jam – “Dark Matter”
Green Day – “Dilemma”
IDLES – “Gift Horse”
Best Rock Album:
The Black Crowes – Happiness Bastards
Fontaines D.C. – Romance
Green Day – Saviors
Idles – Tangk
Pearl Jam – Dark Matter
The Rolling Stones – Hackney Diamonds
Jack White – No Name
Best Metal Performance:
Gojira, Marina Viotti, and Victor Le Masne – “Mea Culpa (Ah! Ça ira!)”
Judas Priest – “Crown of Horns”
Knocked Loose Featuring Poppy – “Suffocate”
Metallica – “Screaming Suicide”
Spiritbox – “Cellar Door”
Comments are closed.