Il 2024 ha segnato un traguardo importante per gli Helloween, una delle band più influenti della scena power metal. Per celebrare i loro 40 anni di carriera, il 28 marzo uscirà “March Of Time (The Best Of 40 Years)”, una raccolta che ripercorre i momenti più significativi della loro discografia.

Quattro decenni di power metal

Pochi gruppi possono vantare di aver creato un genere musicale, ma gli Helloween hanno lasciato un segno indelebile nel panorama metal, combinando la velocità del thrash, le melodie epiche della NWOBHM e l’energia dell’heavy metal tedesco. Con l’uscita di album storici come “Walls Of Jericho”, “Keeper Of The Seven Keys Part I & II” e successivamente “Master Of The Rings”, la band ha definito un sound unico, ispirando generazioni di musicisti.

La raccolta “March Of Time (The Best Of 40 Years)” è un viaggio attraverso questa straordinaria carriera, includendo ben 42 tracce selezionate direttamente dalla band, che abbracciano tutte le epoche della loro musica, fino alla recente reunion che ha visto il ritorno di Kai Hansen e Michael Kiske nella formazione.

Un viaggio attraverso la storia degli Helloween

Fondati nel 1984 da Kai Hansen, Michael Weikath, Markus Grosskopf e Ingo Schwichtenberg, gli Helloween hanno esordito con un EP omonimo, conquistando rapidamente notorietà grazie all’album “Walls Of Jericho” (1985). L’ingresso di Michael Kiske alla voce ha poi segnato l’epoca d’oro della band con “Keeper Of The Seven Keys Part I” (1987) e il suo seguito del 1988, contenenti classici intramontabili come “Future World”, “Eagle Fly Free”, “I Want Out” e “Dr. Stein”.

Negli anni ‘90, dopo alcuni cambi di formazione e sperimentazioni musicali con album come “Pink Bubbles Go Ape” e “Chameleon”, la band ha ritrovato la sua identità con Andi Deris alla voce, pubblicando dischi di grande successo come “Master Of The Rings”, “The Time Of The Oath” e “Better Than Raw”. Con l’arrivo del chitarrista Sascha Gerstner nel 2002 e del batterista Dani Löble nel 2005, la formazione si è stabilizzata, dando vita a una serie di album di successo fino alla trionfale reunion del 2016.

Una raccolta completa e un tour celebrativo

“March Of Time (The Best Of 40 Years)” sarà disponibile in diversi formati, tra cui un’edizione deluxe in vinile rosso (5LP box set), un’edizione in 3CD digisleeve con booklet e in digitale. Il mastering è stato curato da Sascha “Busy” Bühren, già responsabile del suono dell’ultimo album in studio “Helloween” (2021).

L’uscita della raccolta sarà accompagnata da un tour europeo che partirà il 17 ottobre dal Rockhal di Esch-sur-Alzette (Lussemburgo) e farà tappa in diverse città, tra cui Londra, Parigi, Praga, Budapest, Oslo, Helsinki, Lisbona e Milano.

Tracklist di “March Of Time (The Best Of 40 Years)”

  • Walls of Jericho / Ride the Sky
  • Metal Invaders
  • Victim of Fate
  • How Many Tears
  • Eagle Fly Free
  • Halloween
  • A Tale That Wasn’t Right
  • Future World
  • March of Time
  • Dr. Stein
  • Keeper of the Seven Keys
  • I Want Out
  • Kids of the Century
  • Number One
  • Windmill
  • Sole Survivor
  • Perfect Gentleman
  • In the Middle of a Heartbeat
  • Why?
  • Forever and One (Neverland)
  • Power
  • Steel Tormentor
  • Hey Lord!
  • I Can
  • If I Could Fly
  • Mr. Torture
  • Hell Was Made In Heaven
  • Light the Universe
  • The Invisible Man
  • As Long As I Fall
  • Kill It
  • Where the Sinners Go
  • Are You Metal?
  • Nabataea
  • Straight Out of Hell
  • Waiting for the Thunder
  • Heroes
  • My God Given Right
  • Pumpkins United
  • Best Time
  • Fear of the Fallen
  • Skyfall

Gli HELLOWEEN saranno in concerto il 19 novembre 2025 all’Unipol Forum di Assago (MI). In apertura si esibiranno i BEAST IN BLACK.

redazione
Author

Comments are closed.