JINJER, tra le realtà più riconoscibili e apprezzate del metal moderno ucraino, hanno pubblicato il videoclip ufficiale del brano “Fast Draw”, estratto dal loro ultimo album Duél. Il video raccoglie immagini dal vivo tratte dal recente tour europeo della band, che li ha visti condividere il palco con i Sepultura, oltre a sequenze inedite dai concerti estivi. Il montaggio cattura in pieno la potenza visiva e sonora dei JINJER, consolidando ulteriormente la loro fama come una delle band più travolgenti in ambito live.
L’album Duél, prodotto, mixato e masterizzato da Max Morton, ha ottenuto riscontri positivi a livello internazionale e ha raggiunto ottimi piazzamenti nelle classifiche di vari paesi, tra cui il secondo posto negli US Hard Music Albums e il terzo nella France Metal Chart. La band ha saputo fondere la propria identità prog-metal con nuove sfumature sonore, senza mai perdere la propria integrità stilistica.
Tra i brani più rappresentativi del disco, oltre a “Fast Draw”, spiccano “Tantrum”, che apre il lavoro con un impatto devastante, la potente title track “Duél” e pezzi intensi come “Rogue”, “Green Serpent” e “Dark Bile”. L’esecuzione strumentale è guidata dalla batteria di Vlad Ulasevich, dalla chitarra di Roman Ibramkhalilov e dal basso di Eugene Abdukhanov, mentre la voce di Tatiana Shmayluk si conferma tra le più incisive e riconoscibili della scena metal internazionale.
Eugene Abdukhanov, parlando del nuovo lavoro, ha sottolineato quanto Duél rappresenti una tappa evolutiva significativa per la band, frutto di quasi due anni di scrittura e ricerca sonora. La partecipazione attiva di Tatiana anche nelle fasi di pre-produzione vocale ha reso questo album, a detta della band stessa, il loro progetto più curato e coerente fino a oggi.
Dopo un’intensa attività live che ha portato i JINJER su palchi in Asia, Australia e Nord America (in apertura ai Babymetal), la band proseguirà con una lunga serie di date nei principali festival europei.
I JINJER saranno in Italia il 22 giugno 2025 al Dissonance Fest di Milano.
Comments are closed.