I Linkin Park tornano a dominare la scena musicale italiana con il nuovo album “From Zero” (qui la nostra recensione), che si piazza direttamente al primo posto della classifica FIMI/GfK nella settimana dal 15 al 21 novembre 2024. Si tratta di un traguardo significativo per la band americana, che con questa uscita inaugura una nuova fase nella propria carriera, grazie anche alla rinnovata formazione che include la co-vocalist Emily Armstrong e il batterista Colin Brittain. Il disco si è imposto non solo nella categoria degli album più venduti, ma anche in quella dei vinili, confermando l’entusiasmo dei fan di lunga data e conquistando nuove generazioni.

Il successo di “From Zero” è accompagnato da un’importante tournée mondiale: i Linkin Park saranno in Italia per un’unica data il prossimo 24 giugno 2025 agli I-Days di Milano, un evento attesissimo che segna il ritorno della band sul palco italiano dopo otto anni di assenza.

La classifica: tra conferme e new entry

Alle spalle dei Linkin Park troviamo Capo Plaza, che balza dalla diciassettesima posizione alla seconda con la Deluxe Edition di “Ferite”, e Olly, in discesa al terzo posto con “Tutta Vita”, dopo aver dominato la scorsa settimana. La Top 10 prosegue con artisti italiani di rilievo come Lazza (“Locura”, quarto posto) e Shiva (“Milano Angels”, decimo posto), a testimonianza della forza del rap e della trap nella scena musicale attuale.

Una menzione speciale va ai The Cure, che con il loro ultimo album “Songs of a Lost World” si posizionano al dodicesimo posto e sono da tre settimane in classifica, segnando il ritorno del rock in classifica anche genere sembra faticare a trovare spazio stabile in una scena sempre più dominata da pop, rap e trap.

Il rock alla sfida dei tempi moderni

La vetta conquistata dai Linkin Park e il ritorno dei The Cure mostrano due volti del rock contemporaneo: da una parte l’evoluzione sonora per adattarsi alle nuove tendenze, dall’altra l’eredità di un passato glorioso che fatica a tenere il passo nella scena mainstream. Nonostante il successo dei Linkin Park, è evidente come il rock debba affrontare una competizione serrata per guadagnarsi spazio in classifiche dominate da generi più vicini ai gusti attuali.

redazione
Author

Comments are closed.