La serata delle cover del Festival di Sanremo 2025 ha regalato un momento di pura magia grazie all’originalissima performance di Lucio Corsi. Il cantautore toscano, con il suo stile unico e visionario, ha portato sul palco dell’Ariston Topo Gigio, dando vita a un duetto surreale e poetico su “Nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno.
Un incontro tra passato e presente, tra realtà e fantasia, che ha subito conquistato il pubblico e i social, trasformandosi in un vero e proprio cult di questa edizione del Festival.
Un omaggio alla storia della musica e della TV italiana
La scelta di “Nel blu dipinto di blu” non è stata casuale. Come ha spiegato lo stesso Lucio Corsi, Topo Gigio debuttò in televisione nel 1959 proprio con la voce – velocizzata – di Domenico Modugno. Portarlo sul palco oggi significa unire due icone della cultura italiana in un atto di profondo rispetto e creatività.
“Topo Gigio mi ha insegnato come non diventare una marionetta, come tagliare i fili di chi ti vorrebbe far muovere a suo piacimento”, ha dichiarato Corsi. Il tema della libertà, del volo e della leggerezza che permea “Volare” si è così intrecciato con il messaggio dell’artista, rendendo l’esibizione ancora più intensa e significativa.
Un’esibizione applauditissima dal pubblico e dalla critica
Vestito con un frac color crema e il volto truccato di bianco, Lucio Corsi ha portato sul palco la sua visione artistica, accompagnato da un Topo Gigio elegantissimo e perfettamente in sintonia con il brano. Il pubblico ha accolto con entusiasmo il duetto, regalando applausi scroscianti e commenti entusiasti sui social, dove il nome dell’artista è rapidamente salito tra i trend.
La presenza di Topo Gigio a Sanremo era stata già accolta con grande curiosità e aveva persino influenzato il FantaSanremo, con molti utenti che avevano puntato su Lucio Corsi proprio per questa scelta fuori dagli schemi.
Topo Gigio e la battuta che ha conquistato Carlo Conti
Al termine dell’esibizione, Carlo Conti ha voluto premiare anche il piccolo protagonista della serata, donandogli un mazzo di fiori. Topo Gigio, con la sua proverbiale ironia, ha colto l’occasione per ricordare al conduttore un episodio recente:
“Ti ricordi allo Zecchino d’Oro che tu non volevi portarmi al Festival? Per fortuna mi ci ha portato Lucio Corsi! Posso fare un annuncio piccolino?”
“Vuoi fare il conduttore?” ha scherzato Carlo Conti.
“No, ma se lo ha fatto Malgioglio, posso farlo anche io!” ha risposto Topo Gigio, strappando una risata generale.
Lucio Corsi in gara con “Volevo essere un duro”
Per la prima volta in gara tra i Big di Sanremo, Lucio Corsi ha presentato il brano “Volevo essere un duro”, scritto e composto insieme a Tommaso Ottomano, con la produzione curata anche da Antonio “Cuper” Cupertino.
Un brano che conferma la poetica e lo stile fuori dagli schemi del cantautore, capace di fondere atmosfere surreali e una scrittura profondamente evocativa.
Annunciato il Club Tour 2025
Dopo l’esperienza sanremese, Lucio Corsi tornerà sul palco con il Club Tour 2025, prodotto da Magellano Concerti, che lo vedrà protagonista nelle principali città italiane nel mese di aprile.
Questa tournée sarà un’occasione imperdibile per vivere dal vivo l’universo musicale dell’artista, che da sempre dà il meglio di sé nei concerti.
Date del Club Tour 2025
? 13 aprile 2025 – Bologna – Estragon
? 15 aprile 2025 – Venaria Reale (TO) – Teatro Concordia
? 16 aprile 2025 – Firenze – Teatro Cartiere Carrara
? 18 aprile 2025 – Roma – Atlantico (nuova location)
? 23 aprile 2025 – Napoli – Casa Della Musica
? 28 aprile 2025 – Padova – Hall
? 29 aprile 2025 – Milano – Alcatraz
“Tu sei il mattino”: il nuovo singolo con Carlo Verdone
Oltre alla partecipazione a Sanremo, Lucio Corsi ha pubblicato il suo nuovo singolo “Tu sei il mattino” (Sugar Music) il 12 novembre 2024.
Il brano, scritto e prodotto dallo stesso Corsi con Tommaso Ottomano e Antonio Cooper Cupertino, racconta con dolcezza e malinconia il primo amore visto con gli occhi di chi, ormai cresciuto, lo ricorda con nostalgia.
Il videoclip, diretto da Tommaso Ottomano, vede la partecipazione straordinaria di Carlo Verdone, e punta a distruggere il romanticismo della canzone con una narrazione ironica incentrata su un raffreddore inarrestabile che travolge tutti i personaggi.
Lucio Corsi nella terza stagione di “Vita da Carlo”
Lucio Corsi è anche tra i protagonisti di “Vita da Carlo – Terza Stagione”, la serie televisiva di e con Carlo Verdone, uscita in esclusiva su Paramount+ il 16 novembre 2024 e presentata in anteprima alla 19ª Festa del Cinema di Roma.
Il nuovo singolo “Tu sei il mattino” ha un ruolo particolare nella serie, contribuendo a rendere ancora più speciale questo periodo d’oro per il cantautore.
Un talento fuori dagli schemi
Originario della Maremma toscana, Lucio Corsi ha saputo conquistare pubblico e critica grazie alla sua capacità di fondere il rock d’autore con le sonorità folk, creando un immaginario unico e riconoscibile.
Con album come “Bestiario Musicale”, “Cosa faremo da grandi?” e “La Gente Che Sogna”, il cantautore ha costruito un percorso artistico coerente e innovativo, che lo ha portato oggi a essere tra i nomi più interessanti della scena musicale italiana.
L’esibizione a Sanremo 2025, il nuovo singolo, la serie TV e il Club Tour confermano il momento straordinario di un artista che non smette di sorprendere.
Comments are closed.