Dopo un’esibizione al Greenville Memorial Auditorium di Greenville, nella Carolina del Sud, il 20 ottobre 1977, i Lynyrd Skynyrd salirono su un Convair CV-240 noleggiato diretto a Baton Rouge, in Louisiana, dove dovevano presentarsi alla Louisiana State University la sera seguente.
Dopo aver esaurito il carburante, i piloti hanno tentato un atterraggio di emergenza prima di schiantarsi in una zona boscosa a cinque miglia a nord-est di Gillsburg, Mississippi.
Ronnie Van Zant e Steve Gaines, insieme alla cantante corista Cassie Gaines (la sorella maggiore di Steve), l’assistente Dean Kilpatrick, il pilota Walter McCreary e il copilota William Gray sono stati uccisi nell’impatto; gli altri membri della band (Collins, Rossington, Wilkeson, Powell, Pyle e Hawkins), il tour manager Ron Eckerman, e diversi membri dell’equipaggio hanno subito gravi lesioni fisiche.
Alcune leggende narrano che durante l’estate che aveva preceduto la tragedia, anche la band degli Aerosmith stava per noleggiare lo stesso aereo ma poi un assistente del gruppo notò una standard di sicurezza molto bassi della compagnia e, per di più, i piloti scambiarsi continuamente una bottiglia di Jack Daniel’s.
L’incidente è avvenuto solo tre giorni dopo l’uscita dell’album Street Survivors.
In seguito allo schianto e alla stampa che ne seguì, Street Survivors divenne il secondo album di platino della band e raggiunse il n. 5 nella classifica degli album degli Stati Uniti. Il singolo “”What’s Your Name”” ha raggiunto il numero 13 nelle classifiche singole nel 1978.
La copertina originale di Street Survivors aveva una fotografia della band avvolta dalle fiamme, con Steve Gaines quasi oscurato dal fuoco.
Per rispetto del defunto e su richiesta di Teresa Gaines, vedova di Steve, l’etichetta MCA Records ha ritirato la copertina originale e l’ha sostituita con la foto posteriore dell’album, un’immagine simile della band su un semplice sfondo nero. Solo trent’anni dopo, per la versione deluxe in CD di Street Survivors, è stata rimessa la copertina originale.
I Lynyrd Skynyrd si sciolsero dopo la tragedia, riunendosi solo in un’occasione per eseguire una versione strumentale di “Free Bird” al Volunteer Jam V di Charlie Daniels nel gennaio 1979. Collins, Rossington, Powell e Pyle furono raggiunti da Daniels e membri della sua band. Era presente Leon Wilkeson, che era ancora sottoposto a terapia fisica per il braccio sinistro gravemente rotto, insieme a Judy Van Zant, Teresa Gaines, JoJo Billingsley e Leslie Hawkins.
Successivamente Rossington e Collins formarono The Rossington-Collins Band tra il 1980 e il 1982, evitando di entrare in contatto con Johnny Van Zant, per evitare sospetti sul possibile ritorno della band.
Pyle suonò con il progetto The Artimus Pyle Band nel 1982.
Collins fondò la The Allen Collins Band, tuttavia ne 1986 ebbe un grave incidente stradale con la propria auto, che stava guidando in stato di ebbrezza, uccidendo sua fidanzata Debra Jean Watts sul colpo e restando paralizzato dalla vita in giù.
Solo nel 1987, i Lynyrd Skynyrd si riunirono per un tour con cinque membri principali della band: i sopravvissuti all’incidente aereo Gary Rossington, Billy Powell, Leon Wilkeson e Artimus Pyle, insieme al chitarrista Ed King, che aveva lasciato la band due anni prima del disastro.
Il fratello minore di Ronnie Van Zant, Johnny, divenne il nuovo cantante e cantautore principale. A causa della paralisi del membro fondatore Allen Collins dal suo incidente automobilistico del 1986, fu in grado di partecipare solo come direttore musicale.