Il 19 maggio a Tallinn, in Estonia, è stato l’ultima data del Loud Kids Tour europeo dei Måneskin. La band romana è appena tornata a Roma dopo un lungo tour continentale. A fine 2022 hanno tenuto i concerti negli Stati Uniti e poi dalla data a Pesaro dello scorso 23 febbraio fino all’ultima data estone hanno suonato 32 concerti di fila in tutta Europa, spesso giorni consecutivi, attraversando diverse città e paesi per quasi tre mesi.

Ora Damiano David e il resto della band si godranno una meritata pausa. Sono previsti diversi mesi di riposo prima dei tanti attesi live estivi negli stadi italiani.
Damiano ha subito colto al volo l’occasione e appena rientrato a Roma, ha postato su Instagram una foto in cui giace nudo a letto, con solo un emoji che gli copre le parti intime, mentre fuma uno spinello. La didascalia che accompagna l’immagine dice:

“Tour finito: vuol dire che sarò nudo a fumare canne tutto il giorno”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Damiano David/Ma?neskin (@ykaaar)

I due scatti assolutamente hot hanno stupito e sorpreso i suoi oltre 5 milioni di follower, che hanno messo mi piace e commentato il post. Alcuni utenti si sono chiesti: “Così, dal nulla?”, altri hanno commentato sarcasticamente: “Damiano, insomma, ho appena aperto l’app”. Ci sono anche alcuni che rifletto che “Se fosse stata una donna, i commenti erano l’esatto opposto”.
Oltre ai commenti dei fan, sono emersi in un flusso infinito anche i commenti di vari amici VIP. Il fotografo britannico Damon Baker gli ha scritto “Free the D”, intendendo che Damiano dovrebbe rimuovere l’emoji dalla foto. Rosa Chemical ha detto semplicemente “Sì”. Il commento più riuscito e di successo però è stato dell’amico Lazza, che su Instagram ha scherzato: “Stai sempre a ca**’all’aria oh”.
Damiano non ha risposto né a questo commento né a nessun altro.

Non è però la prima volta che Damiano si mostra quasi nudo su Instagram. Anche in passato una sua foto aveva diviso il popolo dei social. Un utente aveva commentato: “Fratè, ste cose i Blink le facevano 25 anni fa”, dando il via a una polemica. Un altro aveva replicato dicendo: “Ma infatti loro fanno la brutta copia delle grandi star, ormai è assodato”. Un terzo utente aveva ribadito: “Tra spaccare chitarre e posare seminudi, il concetto è che questi tanto rivoluzionari Maneskin ultimamente stanno scopiazzando roba vecchia di 30-40 anni. Fa pensare che siano rimasti un po’ a corto di idee, tutto qui”. Tuttavia, la maggior parte dei follower fan dei Måneskin si era schierata con la band, difendendo le loro scelte musicali e sostenendo che si ispirano a grandi artisti e lo dichiarano senza problemi, attaccando invece il sistema delle star: “Non sono a corto di idee. Il mercato li ha inglobati bene bene e i soldi fanno il resto. Troppo giovani per resistere a questo”.
Dopo il periodo di riposo, i Måneskin torneranno sul palco a luglio per una serie di cinque concerti in tre stadi italiani. Le date previste sono: il 16 luglio a Trieste, allo stadio Nereo Rocco; il 20 e 21 luglio a Roma, allo stadio Olimpico; e il 24 e 25 luglio a Milano, allo stadio San Siro.
Poi da settembre la band romana inizierà il tanto atteso tour mondiale RUSH! World Tour.

Comments are closed.