Dave Mustaine dei Megadeth dovrà risarcire l’ex manager Cory Brennan con 1,4 milioni di dollari. La causa, che ha visto contrapposte le due parti, si è conclusa con un accordo a favore di Brennan e della sua agenzia 5B Artist Management, che aveva gestito i Megadeth dal 2014 fino all’improvvisa cessazione del rapporto lavorativo avvenuta nell’aprile 2023.

Le accuse e il licenziamento

Secondo Billboard, Mustaine avrebbe licenziato Brennan senza fornire spiegazioni, rifiutandosi inoltre di riconoscere le commissioni relative a contratti stipulati prima della cessazione. Brennan sostiene che il licenziamento sia stato dettato dalla volontà di Mustaine di affidare la gestione della sua carriera al figlio, Justis Mustaine.

Durante i nove anni di collaborazione, la 5B Artist Management aveva contribuito al rilancio dei Megadeth, portandoli a suonare in arene, pubblicare album di successo e vincere un Grammy. Tuttavia, Mustaine ha contestato il lavoro di Brennan, accusandolo di negligenza e cattiva gestione, aprendo a sua volta una contro-causa ancora in corso.

Il caso Knotfest Australia

Uno degli episodi citati da Mustaine riguarda il Knotfest Australia 2023, dove i Megadeth hanno aperto per gli Slipknot. Durante l’evento, Mustaine ha riportato danni all’udito a causa della scarsa distanza tra la batteria e il suo microfono, inferiore ai 6,5 metri richiesti da contratto. Brennan, manager anche degli Slipknot, non avrebbe preso provvedimenti, aggravando la situazione di Mustaine.

Altre controversie

Mustaine accusa inoltre la 5B di aver approvato donazioni dai ricavi del merchandise senza la sua autorizzazione e di non aver tutelato i suoi diritti sui crediti e sulle royalties per le canzoni scritte durante il periodo con i Metallica.

Con il pagamento del risarcimento, la causa intentata da Brennan è stata archiviata, ma il contenzioso aperto da Mustaine contro l’ex manager rimane pendente. L’accordo di risarcimento chiude una pagina controversa della carriera di Dave Mustaine, ma lascia in sospeso molte questioni legali e personali.

redazione
Author

Comments are closed.