Il frontman dei Muse Matt Bellamy ha comprato Manson Guitar Works, la compagnia che produce le sue chitarre personalizzate:

“Avendo suonato le chitarre di Manson da quando sono stato in grado di co-disegnare la mia prima chitarra personalizzata, ho una migliore visione dei prodotti”, ha detto il musicista.

Manson Guitar Works produce i suoi modelli signature MB-1, MB-1S, DL-1 e MB-2E.

Dopo aver brandito le chitarre personalizzate firmate da Manson negli ultimi due decenni, il frontman dei Muse Matt Bellamy ha ufficialmente annunciato l’acquisto della società , diventando l’azionista di maggioranza di Manson Guitar Works. Il musicista ha dichiarato tramite comunicato stampa:

“Sono entusiasta di prendere possesso di Manson Guitar Works e di svilupparne il suo potenziale in futuro.” Avendo suonato Manson Guitars da quando sono stato in grado di co-disegnare la mia prima chitarra personalizzata, avendone la migliore visione nei prodotti”

L’annuncio aggiunge che il liutaio e omonimo Hugh Manson rimarrà  in azienda come consulente.

Matt ha recentemente aggiornato la sua Manson con il plug-in Arturia Prophet V integrato nello strumento. L’upgrade è stato fatto in modo da poter eseguire “The Dark Side” nel tour “Simulation Theory” del gruppo senza dover fare affidamento su un computer. 

Bellamy ha eseguito un’emulazione del Polysynth del Prophet V direttamente dalla sua chitarra. È noto che Bellamy sia  appassionato sia del plug-in Prophet V di Arturia sia del setup MIDI di Fishman TriplePlay. Ma come è finita l’emulazione di un polisynth vintage con la sua chitarra elettrica? La storia inizia con il tecnico della chitarra di Muse, Chris Whitemyer, che ha catturato la piattaforma ELK MusicOS della società  svedese Mind Music Labs e la sua capacità  di eseguire plug-in e strumenti virtuali su hardware. Secondo Mind, a gennaio, Whitemyer ha preso contatto con la società  al NAMM 2019. Poi vi è stato un incontro tra Mind Music Labs, Fishman e Arturia sul NAMM show floor.

Ecco un video per sentire come suona la modifica:


 

 

Muse si sono esibiti all’aeroporto LetiÅ¡tÄ› Praha Letňany a Praga in Repubblica Ceca per la prima data del loro Simulation Theory World Tourche toccherà  anche l’Italia a Luglio per due date a Milano e una a Roma.

Grande enfasi è stata data all’ultimo disco della band, con ben 8 brani in scaletta, ma non sono mancati i classici.

 

Algorithm (Alternate Reality Version)
Pressure
Drill Sergeant] + Psycho
Break It to Me
Uprising
Propaganda
Plug In Baby
Pray (di Matthew Bellamy)
The Dark Side
Supermassive Black Hole (‘Close Encounters’ riff intro)
Thought Contagion
Interlude
Hysteria (AC/DC’s ‘Back In Black’ outro)
The 2nd Law: Unsustainable
Dig Down (Acoustic Gospel Version)
Undisclosed Desires
Madness
Mercy
Time Is Running Out
Houston Jam (Futurism + Unnatural)
Take a Bow
Prelude
Starlight

Encore:
Algorithm
Stockholm Syndrome / Assassin / Reapers / The Handler / New Born
Knights of Cydonia
(Ennio Morricone’s ‘Man With A Harmonica’ intro)

I Muse annunciano il loro ritorno in Italia. Due le date previste inizialmente nel nostro paese, che diventano tre a grande richiesta di pubblico. Milano venerdì 12 e sabato 13 e Roma sabato 20 luglio. Disponibili dal 16 novembre i biglietti, dal 9 il nuovo album.

MUSE: SIMULATION THEORY WORLD TOUR 2019
MILANO ”“ Venerdì 12 luglio
, Stadio San Siro
MILANO ”“ Sabato 13 luglio, Stadio San Siro DATA AGGIUTIVA
ROMA ”“ Sabato 20 luglio, Stadio Olimpico

Dopo i fortunatissimi concerti a San Siro, nel 2010, e allo Stadio Olimpico nel 2013, il terzetto composto da Matt Bellamy, Chris Wolstenhorme e Dominic Howard si rimette all’opera e torna in tour, dopo aver sbancato ai Grammy Awards del 2016 con Drones. All’attivo numerosi premi, alcuni dischi di platino, e punte di vendita attestate sui 20 milioni di copie.

Famosi per la carica eversiva, sonora e visiva, dei propri live, i Muse ”“ al secolo il frontman Matt Bellamy, il bassista Chris Wolstenhorme e il batterista Dominic Howard ”“ proporranno ai fan le nuove tracce dell’ultima fatica in studio, “Simulation Theory”. L’album, disponibile a partire dal 9 novembre, uscirà  per Warner Bros Records con un’opportunità  in piùper chi lo pre-ordinerà  entro il 9 novembre (solo su www.muse.mu): avere accesso alle prevendite del concerto con tre giorni di anticipo, già  il 13 novembre. Gli altri dovranno aspettare alcuni giorni, e potranno acquistare il proprio biglietto solo a partire dal 16 novembre.

Tutti i dettagli di Muse Enhanced Experience e Premium Ticket Bundle sono disponibili su www.cidentertainment.com/events/muse-tour/

I biglietti sono acquistabili su ticketone.itticketmaster.it e sulle altre piattaforme autorizzate a partire dalle ore 10 del giorno venerdì 16 novembre. Per gli iscritti su My Live Nation sarà  possibile prenotarli con un giorno di anticipo, a partire da giovedì 15 novembre.

 

redazione
Author

Comments are closed.