Mike Patton, storico leader dei Faith No More e Mr Bungle, si è esibito ieri col suo progetto Mondo Cane 31 agosto 2019 in Piazza Duomo in occasione di Settembre|Prato è Spettacolo.

Il cantante americano è decisamente innamorato del nostro paese: Mondo Cane è la sua rivisitazione personale dei grandi successi della musica italiana, il suo personalissimo tributo ai mostri sacri della musica d’autore del secolo scorso.

Brani come ‘Il Cielo In Una Stanza’, ’20 Km Al Giorno’ e ‘L’Uomo Che Non Sapeva Amare’ sono solo alcune fra le varie chicche che Patton e la sua band hanno regalato un grande show accompagnato dall’orchestra Camerata Strumentale «Città  di Prato».

La prova vocale di Patton, trova ragion d’essere nella reinterpretazione di un’epoca e di un modo appassionato di interpretare le canzoni e tocca i suoi vertici nella struggente “Quello Che Conta” e nella scatenata “Urlo Negro”: due facce di una stessa medaglia che vi sembrerà  di conoscere e che vi emozionerà  riscoprire in una veste familiare eppure nuova, antica ed al tempo stesso assolutamente originale.

Si ringrazia Settembre|Prato è Spettacolo.

 

SETLIST:

Il cielo in una stanza (Gino Paoli cover)
Che notte! (Fred Buscaglione cover)
Ore d’amore (Fred Bongusto cover)
20 km. al giorno (Nicola Arigliano cover)
Quello che conta (Luigi Tenco cover)
Ore d’amor (Fred Buscaglione cover)
Deep Down (Christy cover)
Pinne, fucile ed occhiali (Edoardo Vianello cover)
Scalinatella (Roberto Murolo cover)
L’uomo che non sapeva amare (Nico Fidenco cover)
Canzone (Don Backy cover)
Ti offro da bere (Gianni Morandi cover) 
Storia d’amore (Adriano Celentano cover)
Lontano, lontano (Luigi Tenco cover)
Yeeeeeeh! (The Primitives cover)
Senza fine (Gino Paoli cover)

encore:

Sole malato (Domenico Modugno cover)
Dio, come ti amo (Domenico Modugno cover)

encore 2:

Una sigaretta (Fred Buscaglione cover)
Retrovertigo (Mr Bungle)

 

Author

Write A Comment