Nick Oliveri, ex bassista dei Kyuss e dei Queens of the Stone Age, e attualmente impegnato con la sua band Mondo Generator, ha lanciato una raccolta fondi tramite Christina Magyary-Kossa sul popolare sito gofundme.com per sostenere le spese sanitarie legate al prossimo intervento chirurgico che dovrà  affrontare il 3 dicembre alla schiena.

Il Rock n’Roll non offre i benefici dell’assicurazione sanitaria come un’occupazione piùtradizionale, ma sicuramente favorisce il logoramento del corpo di una persona… Nick Oliveri, uno dei tizi piùduri e piùfichi dell’ambiente vive nel dolore da anni. Deve sottoporsi a un intervento chirurgico alle sue ernie… e ne ha certamente bisogno… Lo rimanda da molto tempo perché è sempre in tournée… ma ora non può piùessere rimandato! Il suo intervento è programmato per il 3 dicembre… Music Cares sta aiutando a coprire parte dei costi, ma bisogna ancora pagare il resto… questi soldi lo aiuteranno a coprire la maggior parte, quindi avrà  un minimo in tasca quando si tratta di cure mediche e post-terapia. Nick è di gran lunga uno dei musicisti piùsimpatici, cool e talentuosi dei nostri tempi… Se avete mai incontrato Nick o se siete stato ad uno dei suoi spettacoli sapete quanto amore dà  ai suoi fan e amici quando ne abbiamo bisogno… quindi mettiamoci tutti insieme e mostragli un po’ di quell’amore quando ne ha bisogno…

L’obiettivo degli 8.000 dollari non è lontano. Per contribuire potete farlo qui. 

I Mondo Generator saranno in tour in Italia nel 2020 per ben 10 date:

I dettagli della data di Ravenna:

â–ºPrev: 12€ + dp Vivaticket http://bit.ly/MondoGenerator_Bronson o Fargo e Bronson Café
►Cassa: 15€
â–º Abbonamento 10 concerti bit.ly/Bronson19-20_Full
â–ºAbbonamento 5 concerti http://bit.ly/Bronson19-20_Half

Nick Oliveri, ex bassista di Kyuss e Queens of the Stone Age, torna a trovarci a Ravenna, dopo il suo live solista all’#hanabi72, con il suo progetto di rock desertico MONDO GENERATOR! Nati nel ’97 da un’idea dello stesso Nick, registrano, tra un’impegno e l’altro di Mr Oliveri, con artisti del calibro di Josh Homme, Brant Bjork, Rob Oswald e Karl Doyle, producendo alcuni degli album piùimportanti della scena Stoner.

 

 

 

redazione
Author

Comments are closed.