comunicato stampa
Al bagno Hana-Bi di Marina di Ravenna arrivano i Night Beats di Lee Blackwell, al secolo Danny Lee Billingsley, nati quando gli strali della psichedelia più torrida tornavano a colpire gli Stati Uniti, circa dieci anni fa, sotto il segno dei 13th Floor Elevator. Il nuovo album “Rajan” li vede al loro massimo splendore: Blackwell crea un’opera che si colloca a metà strada tra la colonna sonora di uno spaghetti western e un’opera psych-pop. Alcune canzoni giocano con il deep funk anatolico e l’R&B di matrice occidentale, altre con la psichedelia brasiliana degli anni ’70, il soul chicano e altro ancora. È un’ode alla grande musica, selvaggiamente innovativo nella sua originalità, dove Night Beats insegue ogni capriccio immaginabile. Ingresso sempre gratuito.
HANA-BI
Viale Della Pace, 452G – Marina di Ravenna (RA)
Night Beats
mercoledì 31 luglio 2024
Inizio ore 21.30 – Ingresso libero
Come Night Beats, l’artista Danny Lee Blackwell, nato in Texas e residente a Los Angeles, crea musica come si potrebbe assemblare un puzzle. L’autore psichedelico costruisce il suo lavoro a partire da un momento, una scintilla iniziale, che deve soddisfare un certo criterio: deve fargli venire la pelle d’oca. Se questa sensazione arriva, Blackwell persegue l’idea senza sosta fino a quando non ha una nuova canzone; in caso contrario, passa al momento successivo, alla costante ricerca della molecola perfetta di una canzone. Nel suo nuovo album, Rajan, il cantautore è al suo massimo splendore, creando opere che brillano per le melodie accattivanti e i ritmi ipnotici, ma che sono sottolineate da sottili scelte di artigianato che possono essere raggiunte solo dopo innumerevoli ore in studio. Blackwell crea un’opera che si colloca a metà strada tra la colonna sonora di uno spaghetti western e un’opera psych-pop, un album che definisce la sua carriera e che rivela molto della filosofia artistica di Danny Lee Blackwell, mantenendo intatta quell’aria di mistero sempre cruciale.
Rajan è iniziato come ogni altro album dei Night Beats. Poco dopo aver pubblicato l’epopea pop fuzzed-out Outlaw R&B, Blackwell ha iniziato a desiderare di creare nuova musica. La scrittura non è un processo che Blackwell deve affrontare da solo. Come Night Beats, è qualcosa che fa in continuazione, e l’unica differenziazione tra i periodi di creazione è ciò che finisce in certi dischi e ciò che invece finisce in sala di incisione.
Il nuovo album Rajan dei Night Beats è un’ode alla grande musica. Danny Lee Blackwell entra nelle sale canoniche della musica del passato e inserisce con sicurezza la sua voce nella conversazione. È un album al tempo stesso debitore delle sue influenze e selvaggiamente innovativo nella sua originalità. Soprattutto, Night Beats insegue ogni capriccio immaginabile. «Sono qui per esplorare. Credo che l’esplorazione sia la ragione di fondo, in un certo senso, del perché facciamo le cose che facciamo», spiega Blackwell. «Mi sento fortunato. Cosa posso dire? Mi sento benedetto».
Comments are closed.