Il duo britannico NOVA TWINS ha pubblicato due nuove tracce per la serie Spotify Singles: una reinterpretazione del brano “Anxiety” di Doechii e una versione live del loro recente singolo “Piranha”. L’iniziativa anticipa l’uscita del loro terzo album, “Parasites & Butterflies”, previsto per il 29 agosto su Marshall Records.
Nel rifare “Anxiety”, le Nova Twins trasformano le sonorità ariose dell’originale in una versione intrisa della loro tipica energia alt-rock, combinando chitarre distorte e attitudine punk. “Doechii è una visionaria e la sua creatività sta davvero ridefinendo i confini”, ha dichiarato il duo. “Anxiety ci ha colpito proprio perché era già stata rielaborata, e questo ha reso la sfida ancora più stimolante: volevamo uscire dalla nostra zona di comfort”.
Entrambe le tracce saranno parte del Glastonbury 2025 Hub di Spotify, una piattaforma che raccoglie contenuti musicali e multimediali dedicati al celebre festival, di cui Nova Twins e Doechii saranno protagoniste quest’estate. Le prime suoneranno al palco Woodsies, mentre la seconda sarà headliner del West Holts Stage.
Le nuove uscite seguono i singoli “Piranha”, “Soprano” e “Monsters”, tutti estratti da “Parasites & Butterflies”, prodotto da Rich Costey (già al lavoro con Muse, Deftones, Foo Fighters). Il disco è stato registrato in Vermont e si presenta come una dichiarazione artistica eclettica, che alterna episodi di pura energia a momenti più introspettivi.
Tracklist di Parasites & Butterflies:
- Glory
- Piranha
- Monsters
- Soprano
- Drip
- N.O.V.A
- Sandman
- Hummingbird
- Parallel Universe
- Hide & Seek
- Hurricane
- Black Roses
Dopo una lunga estate di festival (incluso il Vans Warped Tour per il 30° anniversario e nuovi show con Lenny Kravitz e Biffy Clyro), le Nova Twins intraprenderanno un tour da headliner in Europa e Regno Unito da settembre a ottobre 2025. La tappa italiana è prevista per il 30 settembre al Santeria Toscana 31 di Milano.
Negli ultimi anni, le Nova Twins si sono affermate come una delle voci più incisive della scena rock contemporanea, distinguendosi non solo per il loro stile sonoro ma anche per il loro attivismo. Hanno fondato l’iniziativa Voices For The Unheard, promosso l’introduzione della categoria Alternative ai MOBO Awards e lanciato una borsa di studio al ICMP di Londra per sostenere giovani musicisti provenienti da contesti sottorappresentati.
Comments are closed.