Dopo la vittoria al Festival di Sanremo 2025, il cantautore Olly non ha ancora confermato la sua partecipazione all’Eurovision Song Contest, che si terrà a Basilea dal 10 al 17 maggio. Il cantante ha espresso le sue perplessità durante un’intervista a Stasera c’è Cattelan, lasciando intendere che la decisione non è ancora definitiva.
Una scelta ancora in bilico
Intervistato da Alessandro Cattelan, Olly ha rivelato che i suoi impegni già programmati potrebbero complicare la partecipazione all’evento europeo.
«A maggio c’è il mio tour, che è sold out da un sacco di tempo»
ha dichiarato, sottolineando l’importanza di rispettare gli impegni presi con il suo pubblico. Tuttavia, ha ammesso di essere consapevole dell’importanza dell’Eurovision:
«So quanto sia una cosa grande. Ho una settimana per decidere».
Lucio Corsi in corsa per rappresentare l’Italia
Se Olly dovesse rinunciare, il regolamento prevede che il secondo classificato di Sanremo 2025, Lucio Corsi, possa prendere il suo posto. Il cantautore toscano, noto per il suo stile unico e il successo di brani come “Volevo essere un duro”, avrebbe le date libere nel periodo della competizione e potrebbe quindi accettare l’incarico.
Nell’intervista, Olly ha espresso grande stima per Lucio Corsi, descrivendolo come «un grande artista» e aggiungendo:
«Sembra un outsider, ma in realtà sono anni che scrive, compone e fa musica. Sarebbe una sorpresa per il grande pubblico».
I pro e i contro della partecipazione all’Eurovision
La decisione di Olly non è legata a un rifiuto della competizione, ma piuttosto alla necessità di valutare con attenzione il percorso migliore per la sua carriera. L’Eurovision rappresenta un’enorme opportunità di visibilità internazionale, come dimostrato dal successo dei Måneskin, ma comporta anche una preparazione intensa e il rischio di sovraccarico di impegni.
La RAI ha concesso al cantante una settimana di tempo per decidere, con una scadenza fissata al 23 febbraio. Se non dovesse accettare, il regolamento prevede che l’Italia venga rappresentata dal secondo classificato o, in caso di ulteriore rinuncia, da un altro artista scelto in base alla classifica finale del Festival di Sanremo.
Comments are closed.