Ozzy Osbourne, icona del rock e figura controversa, ha deciso di mettere la sua voce e il suo stile al servizio di una causa importante: il divieto della caccia ai trofei. Insieme alla moglie Sharon Osbourne, ha lanciato una t-shirt esclusiva, disponibile sul sito bantrophyhunting.org, per sostenere una campagna che invita il governo britannico a proibire l’importazione di trofei di caccia nel Regno Unito.

Un messaggio potente attraverso la moda

La maglia, chiamata “Ban Trophy Hunting”, presenta un’imponente illustrazione di un leone, simbolo di forza e resilienza, e riflette l’impegno della coppia per i diritti degli animali. Ogni acquisto della t-shirt contribuisce direttamente agli sforzi per porre fine a questa pratica crudele e proteggere le specie vulnerabili.

“Ozzy e Sharon Osbourne hanno condiviso il loro appello attraverso un video ufficiale, sottolineando l’urgenza di agire. “I cacciatori di trofei sono completamente pazzi,” ha dichiarato Ozzy Osbourne. “Non c’è alcuna giustificazione per uccidere animali per divertimento: è crudele, uno spreco e non serve a nulla.”

Sharon ha aggiunto con fermezza: “Facciamo estinguere la caccia ai trofei, non la fauna selvatica. Dite ai politici che volete che il divieto venga fatto oggi, non domani.”

Un rapporto complesso con gli animali

La relazione di Ozzy Osbourne con il mondo animale è sempre stata ambivalente. Iconico è l’episodio del morso al pipistrello sul palco, ma la leggenda del rock ha più volte raccontato di aver vissuto situazioni grottesche con gatti e cavalli durante periodi difficili della sua vita, segnati dall’abuso di sostanze.

Tuttavia, il Principe delle Tenebre si è rivelato un amante degli animali nella sua vita privata, coltivando un legame speciale con i suoi cani di famiglia. La recente scomparsa del loro Pomeranian Rocky è stata un momento di grande dolore per la coppia.

Un tema cruciale per il Regno Unito

La campagna di Ozzy e Sharon Osbourne si concentra su una problematica particolarmente sentita in Gran Bretagna. Sebbene il governo abbia fatto progressi nel limitare la caccia, le attuali leggi consentono ancora ai cacciatori di importare nel Paese resti di animali cacciati in altre nazioni, come l’Africa, alimentando di fatto la pratica.

“Il governo aveva promesso di agire, ma siamo ancora qui ad aspettare,” ha sottolineato Ozzy nel suo appello.

Un regalo che fa la differenza

Ozzy ha suggerito di regalare la maglia per Natale come gesto significativo per sostenere la causa. Sharon ha ribadito: “Non riesco a immaginare niente di più disgustoso che uccidere un animale solo per il gusto di farlo e poi esporre la sua testa come un trofeo.”

Con questa iniziativa, Ozzy e Sharon Osbourne si uniscono a migliaia di attivisti e sostenitori dei diritti animali per dire basta a una pratica che non ha più posto nel mondo moderno. La maglia “Ban Trophy Hunting” è un simbolo di lotta e speranza per un futuro in cui la fauna selvatica sarà protetta, non distrutta.

redazione
Author

Comments are closed.