Patti Smith, a Mantova, regala una notte magica al PalaUnical

Il 5 settembre, il PalaUnical di Mantova, ha ospitato Patti Smith, icona del rock mondiale, in un concerto che ha preso il nome di “Picasso and the Sea”, proprio perché organizzato da Mister Wolf e Fondazione Palazzo Te, nel giorno dell’inaugurazione della mostra “Picasso. Poesia e Salvezza”, che per alcuni mesi verrà ospitata tra le mura della stupenda Villa Gonzaghesca.

La Poetessa, è stata infatti protagonista, durante la giornata, dell’inaugurazione della mostra, durante la quale, ha concesso anche un antipasto canoro del suo show previsto in serata.

Proprio a Palazzo Te, alle ore 21, era previsto il concerto, che ha coinciso anche con la chiusura del Mantova Summer Festival 2024. Il maltempo però, ha reso necessario lo spostamento dell’evento, infatti, invece di esibirsi all’Esedra, la Sacerdotessa del Rock, ha dovuto salire sul palco del Palaunical. È inutile dire che l’atmosfera sarebbe stata tutt’altra, perché le sensazioni e la magia offerte da una location come quella del giardino della Villa dei Gonzaga sono impossibili da replicare in un palazzetto dello sport, che in quanto a fascino, non è certo paragonabile. Detto questo, il cambio del luogo previsto per lo spettacolo, resosi necessario all’ultimo momento, è stato gestito nel migliore dei modi dagli organizzatori. Il clima che si respirava all’esterno ed all’interno dell’arena era elettrico, l’attesa era spasmodica ed il pubblico ha accolto la cantautrice con un entusiasmo travolgente.

La scaletta ha toccato il cuore dei presenti. Con un perfetto mix di brani storici, riuscitissime cover e toccanti tributi, una Patti Smith in splendida forma, accompagnata da eccellenti musicisti, ha offerto un viaggio emozionante attraverso la sua musica.

Dai grandi classici, come ad esempio “Because the Night“, alle cover, con le quali ha voluto omaggiare grandi pilastri della musica come Bob Dylan, Lana Del Rey, Jimi Hendrix e Kurt Cobain, ogni canzone è stata interpretata con la passione e l’intensità che contraddistinguono Patti Smith. Particolarmente toccanti le dediche a Johnny Cash con “Cash” e quella a Pier Paolo Pasolini, attraverso la lettura, da parte della sua Manager Rita, della poesia “Supplica a Mia Madre“.

Non sono mancati, ovviamente, un elogio all’arte di Picasso ed un ringraziamento alla Città di Mantova, che con un’incursione sul palco del Sindaco Palazzi, ha voluto assegnare, a questa grande artista, l’importante riconoscimento denominato “Edicola di Virgilio”.

Per il gran finale è stato scelto il brano “People Have the Power“, dirompente inno alla libertà ed alla democrazia, pubblicato da Patti Smith nel 1988, con il quale la Sacerdotessa ha voluto lanciare un messaggio:

Ci sono troppe guerre intorno a noi e nessuno le vince. Gli unici a vincere sono coloro che vendono armi.

Coloro che hanno assistito a questa ottima serata di musica, per poco più di un’ora e mezza, sono stati travolti da un’ondata di energia contagiosa. Sul palco, Patti Smith, alla faccia dei suoi 77 anni, è stata una forza della natura, coinvolgendo il pubblico con il suo carisma e la sua presenza scenica. La sua voce, ancora potente e graffiante, ha emozionato tutti coloro che sono accorsi in terra virgiliana per assistere alla sua esibizione. I musicisti, come già detto, hanno offerto una prestazione impeccabile, creando un sound potente e coinvolgente.

Il pubblico ha risposto con grande calore, entusiasmo e partecipazione, celebrando una delle più grandi artiste rock di tutti i tempi. La sua musica è stata d’ispirazione per molti e con la sua performance ha dimostrato che la sua grande energia è ancora intatta.

Peccato solo che, se togliamo le cover, i pezzi proposti restano solamente una decina, che considerando l’immenso repertorio della Smith, sono a mio avviso purtroppo pochi. È anche vero che è sicuramente meglio un’ora e mezza di grande livello piuttosto che una setlist più lunga, che probabilmente, data l’età, non riuscirebbe a sostenere esprimendosi con la stessa qualità.

Si è conclusa così l’edizione del 2024 del Mantova Summer Festival, evento culturale che si svolge durante l’estate nella Città di Mantova, durante il quale vengono organizzati una serie di concerti, spettacoli teatrali, eventi artistici e culturali, che coinvolgono artisti locali ed internazionali. Il festival è un’occasione per celebrare la cultura, l’arte e la musica nella splendida cornice di Mantova, una città ricca di storia e tradizione. Anche quest’anno, la rassegna, ha offerto una Line Up di assoluto livello. Long Live Rock’N’Roll è stato presente ed ha avuto il piacere di raccontarvi le date nelle quali sono stati protagonisti: Simple Minds, Greta Van Fleet, Diana Krall, Massive Attack, CCCP – Fedeli alla linea e Patti Smith.

Setlist:

  1. Ghost Dance (Patti Smith Group)
  2. Summer Cannibals
  3. Redondo Beach
  4. Man in the Long Black Coat (Bob Dylan cover)
  5. Cash
  6. Nine
  7. Summertime Sandness (Lana Del Rey cover)
  8. Because the Night (Patti Smith Group)
  9. Fire (The Jimi Hendrix Experience cover)
  10. Dancing Barefoot (Patti Smith Group)
  11. Peaceable Kingdom
  12. Pissing in a River (Patti Smith Group)
  13. Smells Like Teen Spirit (Nirvana cover)

Encore:

  1. People Have the Power

Un ringraziamento ad About ENT., Shining Production, Mister Wolf e Comune di Mantova.

Comments are closed.