Il nuovo album live dei PINK FLOYD, “PINK FLOYD AT POMPEII – MCMLXXII” (Legacy Recordings / Sony Music), entra direttamente al primo posto delle classifiche italiane Top of the Music FIMI/GfK Italia, sia nella categoria Album & Compilation sia in quella CD, Vinili e Musicassette.
Il disco documenta ufficialmente per la prima volta nella sua interezza il celebre concerto senza pubblico tenuto dal gruppo nell’ottobre del 1971 all’interno dell’anfiteatro romano di Pompei. L’album è disponibile in diversi formati: CD, vinile, digitale, Blu-ray, DVD e in una versione in Dolby Atmos. Il remix è stato curato da Steven Wilson.
La pubblicazione segna il primo progetto di rilievo realizzato da Sony Music dopo l’acquisizione del catalogo dei PINK FLOYD, che comprende anche “Animals”, “Animals (2018 Remix)”, “The Dark Side Of The Moon (50th Anniversary Remaster)”, “The Wall” e “Wish You Were Here”.
Parallelamente, il film-concerto omonimo, “PINK FLOYD AT POMPEII – MCMLXXII”, è stato restaurato in 4K e Dolby Atmos ed è attualmente proiettato nelle sale italiane grazie a Nexo Studios, che cura la distribuzione esclusiva nel nostro Paese. A livello internazionale, il film è distribuito da Trafalgar Releasing e Sony Music Vision anche in sale IMAX selezionate.
Girato nel suggestivo scenario dell’anfiteatro di Pompei, il film cattura la band in un’esibizione intima, priva di pubblico, e mostra anche momenti dietro le quinte durante le sessioni di registrazione di “The Dark Side of the Moon” presso gli Abbey Road Studios.
Il film è stato restaurato a partire dai negativi originali in pellicola 35mm, ritrovati negli archivi della band, e ogni fotogramma è stato sottoposto a un attento processo di scansione e riparazione per preservarne l’autenticità visiva. La nuova versione – della durata di 90 minuti – presenta sia il concerto che contenuti documentaristici aggiuntivi.
La colonna sonora, curata da Steven Wilson, è stata remixata in surround 5.1 e Dolby Atmos, mantenendo lo spirito e il suono originale dell’epoca. Lo stesso Wilson ha dichiarato che il film rappresenta un passaggio fondamentale nella storia dei PINK FLOYD, documentando il momento di transizione da un’impostazione psichedelica e improvvisativa a un rock più strutturato e concettuale.
Tracklist della versione in vinile di “Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII”
Side A
- Pompeii Intro
- Echoes – Part 1
- Careful With That Axe, Eugene
Side B
- A Saucerful of Secrets
- Set the Controls for the Heart of the Sun
Side C
- One of These Days
- Mademoiselle Nobs
- Echoes – Part 2
Side D
- Careful With That Axe, Eugene – Alternate take
- A Saucerful of Secrets – Unedited
Comments are closed.