La notte del 1° dicembre 2024 è stata magica per gli amanti dell’alternative italiano. Sul palco di Santeria Toscana 31, i Quintorigo e John De Leo, la loro storica voce, hanno dato vita a un concerto che ha segnato l’inizio di un tour celebrativo dedicato ai 25 anni di Rospo, il loro album d’esordio che nel 1999 scosse il panorama musicale italiano.

L’atmosfera era vibrante. Le prime note di Rospo hanno immediatamente riportato il pubblico indietro nel tempo, a quel fulmine a ciel sereno che li aveva sorpresi nel ’99. Un disco che, come allora, non somiglia a nulla: sperimentazione, follia creativa e genio musicale si sono mescolati sul palco in un’esibizione che ha lambito i confini di generi diversi, dal jazz al rock, dal funk al punk.

Un ritorno alle origini: la formazione originale riunita

I Quintorigo sono tornati con la formazione originale, quella che li vide trionfare al Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte con il brano Rospo, aggiudicandosi il Premio della Critica e il Premio per il Miglior Arrangiamento. Insieme a loro, John De Leo ha dimostrato di essere ancora uno dei performer più innovativi e teatrali della scena musicale italiana, capace di alternare picchi vocali straordinari a momenti di pura interpretazione drammatica.

Sul palco si sono avvicendati:

  • Valentino Bianchi ai sassofoni,
  • Andrea Costa al violino,
  • Gionata Costa al violoncello,
  • Stefano Ricci al contrabbasso.

Senza chitarre, senza compromessi, ma con una potenza musicale che ha lasciato il pubblico senza fiato.

Il concerto: tra passato e futuro

Il live ha attraversato non solo l’intero album Rospo, ma anche altri brani iconici della band, come quelli tratti da Grigio (2000), che per l’occasione è stato ristampato in vinile insieme al suo predecessore. Ogni pezzo è stato un viaggio attraverso le influenze che hanno reso i Quintorigo unici: da Jimi Hendrix a Frank Zappa, passando per Charles Mingus, Kurt Weill e i Nirvana.

“Abbiamo rimesso in sesto l’animale, gli abbiamo dato una ripulita e siamo venuti a verificare se dimostra ancora la vitalità di venticinque anni fa. Miracolo, pare che funzioni come prima, e anzi dimostri la folle saggezza che solo una buona stagionatura può conferire” – hanno raccontato i Quintorigo.

Un tour attesissimo: le prossime date

Dopo il successo di Milano, il tour toccherà le seguenti città:

  • 8 dicembre – Bologna, Locomotiv (sold out)
  • 15 dicembre – Roma, Largo Venue (sold out)
  • 22 dicembre – Conversano (BA), Casa delle Arti
  • 27 dicembre – Torino, Hiroshima Mon Amour
  • 28 dicembre – San Martino Buon Albergo (VR), The Factory
  • 3 gennaio – Perugia, Urban Club
  • 19 gennaio – Taneto di Gattatico (RE), Fuori Orario
  • 26 gennaio – Trezzo sull’Adda (MI), Live Club

Setlist Quintorigo & John De Leo – Milano, Santeria Toscana 31 

  1. Intro (Zahra)
  2. Danza delle sciabole / Purple Haze (The Jimi Hendrix Experience cover)
  3. Nero vivo
  4. Malatosano
  5. Momento morto
  6. Zapping
  7. Fever
  8. Grigio
  9. Deux heures de soleil
  10. “Heroes” (David Bowie cover)
  11. We Want Bianchi
  12. Rospo
  13. Kristo, sì!
  14. Bentivoglio Angelina (kon tutto il mio amaro)

Encore:

  1. La nonna di Frederick lo portava al mare
  2. Highway Star (Deep Purple cover)

fotografie di Daniel Wells

 

 

redazione
Author

Comments are closed.