Negli ultimi mesi si era diffusa con insistenza la voce di un possibile tour europeo dei Rolling Stones, con date previste a Londra, Parigi, Barcellona e Roma. Tuttavia, secondo il Times, la storica band avrebbe deciso di accantonare i piani per il 2025 a causa di problemi logistici e impegni pregressi.
Le trattative e il mancato annuncio
Secondo le indiscrezioni, agli Stones era stata offerta una serie di concerti, tra cui una proposta multimilionaria per suonare allo Stadio del Tottenham Hotspur a Londra, dove avrebbero potuto esibirsi per quattro serate consecutive. Tuttavia, la band – composta da Mick Jagger, Keith Richards e Ronnie Wood – avrebbe declinato l’offerta, così come quelle per altre città europee.
In particolare, si parlava di un concerto a Roma nel maggio 2025, inizialmente al Circo Massimo e successivamente allo Stadio Olimpico. I fan attendevano solo l’ufficializzazione dell’evento, ma l’annuncio non è mai arrivato.
Nessuna tournée nel 2025, ma uno spiraglio per il 2026
Nonostante lo stop ai concerti per il prossimo anno, il Times riporta che la band starebbe già pensando a un tour nel 2026, che potrebbe includere il Regno Unito e altre tappe europee. Inoltre, i fan sperano ancora di vedere Ronnie Wood esibirsi con Rod Stewart durante la sessione “Legends” al festival di Glastonbury a giugno.
Al momento, né la band né i loro rappresentanti hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali sulle indiscrezioni.
L’ultimo tour e il successo di “Hackney Diamonds”
L’ultimo tour dei Rolling Stones si è svolto nel 2024, in supporto al loro più recente album di inediti, “Hackney Diamonds” (2023). Il tour ha toccato 20 città nordamericane, vendendo 880.000 biglietti e generando 235 milioni di dollari.
Patrick Woodroffe, lighting designer della band, ha spiegato a Rolling Stone l’importanza di mantenere la loro autenticità sul palco:
“Questa band è davvero autentica. Il pubblico sarà sempre in grado di individuare se un’esibizione è vera o no. Gli Stones ci regalano la loro musica, e questo è il vero abbraccio.”
Mentre i fan europei e britannici dovranno aspettare ancora per rivedere la band dal vivo, il possibile ritorno nel 2026 lascia accesa la speranza di un’ultima grande tournée nel continente.
Comments are closed.