2025 – BMG

I SIMPLE MINDS sono una band che ha scritto letteralmente la storia. Impegnati moltissimo nel sociale, sono letteralmente idolatrati da milioni di fan sparsi equamente per tutto il globo.
Band che inizialmente ha flirtato moltissimo con la new wave, per poi man mano spaziare in territori decisamente rock, con vari riferimenti al folk d’autore. Tra le storiche performance della band possiamo sicuramente annoverare quella al Live Aid nel 1985 e quella al concerto per Nelson Mandela a Londra nel 1988 per chiedere la sua liberazione. Lo scorso 25 aprile è stato pubblicato Live in The City of Diamonds, terzo capitolo della trilogia Live in the City, che documenta perfettamente epici concerti live della band scozzese capitanata da Jim Kerr (storica voce inconfondibile della band) e da Charlie Burchill (chitarrista solista), unici componenti originali rimasti nella band.

Jim è tra l’altro legatissimo all’Italia, tanto da vivere da molti anni a Taormina, in Sicilia, con la sua compagna giapponese Yumi, ed è pure diventato proprietario di un hotel prestigioso della nota località sicula, vale a dire l’hotel Villa Angela. Parlando invece di questo disco, la prima cosa che viene all’occhio – o meglio, all’orecchio – è l’adeguata produzione sonora della registrazione, che ci regala una band compatta e in splendida forma, e soprattutto con un mixaggio che rende giustizia a ogni singolo componente del gruppo.

Simple Minds, live @ Roma, 2024 – ph Andrea Mallozzi

Diciotto pezzi compongono questo lavoro, che si apre con un classicone della band, ossia Waterfront, e si chiude con un altro carico da novanta, vale a dire Sanctify Yourself. Una band assolutamente sul pezzo, che suona magnificamente e che si diverte ancora sul palco. Questo emerge da Live in The City of Diamonds, lavoro registrato interamente allo Ziggo Dome di Amsterdam, in Olanda, il 6 aprile 2024. La data è andata ovviamente sold out e la complicità tra la band e il suo pubblico affezionato è decisamente palpabile.

Alcuni pezzi, come Belfast Child, vengono proposti in versioni estese che superano anche i dieci minuti di durata, senza comunque mai annoiare. Sono presenti in questo disco anche i classici classiconi singalong e rigorosamente a squarcia ola quali Don’t You (Forget About Me) ed Alive and Kicking. Le immortali note di New Gold Dream fanno subito ballare qualsiasi persona e regalano attimi di totale benessere.

Jim Kerr è in assoluta forma smagliante e dialoga come un amico col suo pubblico.
La band, oltre a Jim e Charlie, è completata da Gordy Goudie (chitarra ritmica), Ged Grimes (basso), Cherisse Osei (batteria), Erik Ljungggren (tastiere) e Sarah Brown (voce).

Ricordo che i Simple Minds torneranno in Italia per quattro attesissime date live:

  • 15 luglio – Arena di Verona
  • 24 luglio – Lucca Summer Festival, Piazza Napoleone
  • 26 e 27 luglio – Taormina, Teatro Antico

Mauro Brebbia

TRACKLIST:

  1. Waterfront
  2. Love Song
  3. Sons and Fascination
  4. Sweat in Bullet
  5. This Fear of Gods
  6. Let There Be Love
  7. She’s a River
  8. Once Upon a Time
  9. Glittering Prize
  10. New Gold Dream
  11. Promised You a Miracle
  12. Belfast Child
  13. Someone Somewhere (In Summertime)
  14. See the Lights
  15. Book of Brilliant Things
  16. Don’t You (Forget About Me)
  17. Alive and Kicking
  18. Sanctify Yourself

Formazione:

  • Jim Kerr – voce
  • Charlie Burchill – chitarra solista
  • Gordy Goudie – chitarra ritmica
  • Ged Grimes – basso
  • Cherisse Osei – batteria
  • Erik Ljungggren – tastiere
  • Sarah Brown – voce
Mauro Brebbia
Author

Comments are closed.