Durante una recente data del tour nordamericano di Billy Corgan and The Machines of God, il pubblico di Montreal ha assistito a un momento carico di significato: il ritorno sul palco di Melissa Auf der Maur al fianco di Billy Corgan per una performance congiunta di “The Everlasting Gaze”.

La reunion è avvenuta venerdì 13 giugno, nella città natale della musicista canadese, che è stata parte degli SMASHING PUMPKINS tra il 1999 e il 2000. Sebbene non abbia mai inciso in studio con la band, Auf der Maur è apparsa in diversi videoclip del gruppo e ha suonato in tutte le date del tour dell’epoca, contribuendo a quella fase conclusiva della prima incarnazione degli Smashing Pumpkins.

Un’apparizione simbolica per una canzone iconica

L’apparizione di Auf der Maur è avvenuta durante il brano conclusivo del concerto, proprio “The Everlasting Gaze”, singolo d’apertura dell’album “Machina/The Machines of God” del 2000. La musicista era già apparsa nel videoclip del brano all’epoca, pur non figurando ufficialmente come parte del disco.

Accolta con entusiasmo dal pubblico, Auf der Maur ha rivolto alcune parole in francese alla platea prima di passare all’inglese, ricordando il suo primo incontro con Corgan nel 1991. “Ti seguirò fino alla fine del tempo,” ha detto, citando le parole che avrebbe pronunciato in quell’occasione, e aggiungendo scherzosamente: “Mi scuso, a nome di Montreal, per la bottiglia di birra rotta che ti è stata lanciata allora.”

Corgan ha ringraziato pubblicamente Auf der Maur via social: “Merci a Melissa Auf der Maur per essersi unita ai Machines of God questa sera a Montréal.”

Il ritorno dei Machines of God

Il tour “Return To Zero” celebra il trentennale di “Mellon Collie and the Infinite Sadness” e il venticinquennale di “Machina/The Machines of God”, esplorando la trilogia sonora che include anche il più recente album “Aghori Mhori Mei” (2024). Sul palco con Corgan, una nuova formazione: Kiki Wong alla chitarra, Jake Hayden alla batteria e Kid Tigrr (Jenna Fournier) al basso.

In scaletta, oltre a classici consolidati, anche rarità e brani meno noti tratti da “Machina II/The Friends and Enemies of Modern Music”, disco distribuito gratuitamente online nel 2000.

Progetti futuri

Oltre al tour solista, Billy Corgan sarà impegnato a novembre con sette date speciali alla Lyric Opera di Chicago per lo spettacolo orchestrale “A Night of Mellon Collie and Infinite Sadness”. Intanto, gli Smashing Pumpkins sono attesi il 30 luglio in Italia, al Parco della Musica di Milano per Unaltrofestival.

Nel frattempo, è stata annunciata una riedizione speciale di “Machina/The Machines of God” e “Machina II”, remixata e rimasterizzata. Il cofanetto da 80 brani, disponibile in esclusiva presso il Madame Zuzu’s Tea Shop di Corgan a Highland Park, includerà 48 tracce dall’album originale e 32 brani bonus tra demo, outtake e registrazioni dal vivo.

 

 

redazione
Author

Comments are closed.