Quest’anno niente Sonic Park alla Palazzina di Caccia di Stupinigi. Il motivo? Una colonia di pipistrelli protetti ha costretto lEnte di gestione delle aree protette dei Parchi Reali del Piemonte a dire di no all’edizione 2025 del festival. Rumore e luci (non solo quelle del palco, ma anche quelle per garantire la sicurezza del pubblico) avrebbero disturbato questi inquilini alati, mettendo a rischio il loro habitat.

E dire che la lineup era già pronta: tra gli artisti più attesi c’erano i Dream Theater, che avrebbero fatto vibrare il pubblico con le loro suite progressive, e James Blake, pronto a incantare con la sua voce eterea e le sue atmosfere elettroniche. Senza contare Tony Effe, Gianna Nannini e il maestro Riccardo Muti con l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini.

Il sindaco di Nichelino, Giampiero Tolardo, ideatore e grande sostenitore dell’evento, non l’ha presa bene. Con tre relazioni tecniche (una acustica, una illuminotecnica e una faunistica) aveva cercato di convincere l’Ente Parco a dare il via libera, promettendo persino di ridurre le date dei concerti da otto a cinque. Ma nulla da fare: il rischio di disturbare la colonia di pipistrelli si è rivelato un ostacolo insormontabile.

Secondo l’Ente Parco, infatti, «la frequenza dei concerti pianificati, la durata temporale, la sovrapposizione di più pressioni ambientali e la proposta di derogare dai valori precauzionali adottati in materia di emissioni acustiche e luminose» avrebbero potuto compromettere la tranquillità dei chirotteri. E così, i pipistrelli hanno avuto la meglio.

A volerla vedere con un po’ di ironia, questi pipistrelli sembrano quasi più rock di chiunque altro: nemmeno Ozzy Osbourne, che una volta staccò la testa a un pipistrello sul palco (e non era nemmeno protetto!), riuscirebbe a intimidirli. Eppure, questa volta, a lasciare la scena sono stati i musicisti, non i pipistrelli.

Ecco le date previste per il Sonic Park Festival 2025 (dal 2 al 18 luglio) che — salvo miracoli — non si terranno alla Palazzina di Caccia di Stupinigi:

Lineup 2025:

  • 02 luglio: James Blake (OGR Sonic City, Torino)
  • 08 luglio: Tony Effe + Fuckyourclique
  • 11 luglio: Asco – Symphony of Caos
  • 12 luglio: Paul Kalkbrenner
  • 14 luglio: Nino D’Angelo
  • 15 luglio: Gianna Nannini
  • 16 luglio: Jacob Collier
  • 17 luglio: Dream Theater
  • 18 luglio: Riccardo Muti con l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini

 

 

redazione
Author

Comments are closed.