Come molte altre band, i southern blues rocker Blackberry Smoke da Atlanta, USA, passano per l’Italia dopo aver rimandato il tour di più di un anno causa ultimi strascichi della pandemia, e presentano all’Alcatraz di Milano il loro ultimo album You Hear Georgia uscito ormai nel 2021. Ad accompagnarli un’altra band dal sound molto simile, i Read Southall Band dall’Oklahoma.…
Ricorre oggi l’anniversario della nascita di STEVE RAY VAUGHAN, un dei massimi e tra i più influenti bluesman americani. Davvero un grande…
Alan “Blind Owl” Christie Wilson è da sempre ricordato per essere stato il chitarrista, armonicista e voce dei leggendari Canned Heat…
Cinque anni fa, il 14 maggio del 2015, ci lasciava il grande B.B. King, uno dei più importanti bluesman della storia. Una lunghissima carriera iniziata..
Auguri di buon compleanno, 70 anni, al leggendario barbuto chitarrista e voce e fondatore degli ZZ Top, Billy Gibbons. Un autentico pezzo da novanta…
Comunicato stampa: Primo appuntamento italiano da headliner per BEN MILLER BAND, che sarà in Italia per una data unica il prossimo sabato 28 marzo 2020 presso Circolo Blackstar di Ferrara. Dettagli su prevendite e biglietti disponibili a breve. BEN MILLER BAND è una piccola selvaggia orchestra di busker che suona quello che loro stessi chiamano Ozark stomp ovvero folk delle montagne, gospel dei vecchi tempi, southern-country, down-home blues e jazz…
Un nuovissimo album dal vivo di Joe Bonamassa, ‘probabilmente il più grande chitarrista blues del mondo’ (a detta della rivista Guitar World), verrà …
Il 27 agosto del 1990 ci lasciava Stevie Ray Vaughan, grande bluesman e maggiori esponenti di un genere intramontabile, a causa di un incidente con…
Robert Johnson la leggenda del blues delle origini, di quello fatto di donne, alcol e terribile malinconia, moriva il 16 agosto all’età di 27 anni…
Ambassador Records – Maggio 2017 Inizia un nuovo percorso per la cantante italiana, naturalizzata british: Roberta Bruno, in arte BB, accompagnata da un’ottima band, The Electric Beards, capace di far riassaporare armonie e melodie prettamente americane, per un mix perfetto tra l’ old school e la new age, toccando vari generi quali blues, funk, rockabilly, swing, ottenendo un risultato piuttosto originale.…
Un volto segnato dalle rughe, una smorfia inconfondibile che accompagna una nota infinita di chitarra. Queste sono le prime cose che mi fanno pensare a Gary Moore e alla prima volta che lo vidi in televisione, su Videomusic. Il brano era “Parisienne Walkways”, in una versione live molto sofferta. All’epoca ero talmente preso dal thrash metal e da altri generi,…