comunicato stampa

Taylor Kirk, compositore canadese alla guida del progetto Timber Timbre, sta per tornare. Lo abbiamo visto in Italia a luglio, accompagnato dalla musicista Erin Lang per presentarci l’EP “Dissociation Tapes Vol.1” e farci riascoltare dal vivo alcuni dei brani più indimenticabili della sua carriera. Nel 2023 farà un nuovo giro nel nostro paese e tornerà in trio, accompagnato da Mike Dubue (piano, synth e voce) e Adam Bradley Schreiber (batteria e percussioni), per presentarci “LOVEAGE”, nuovo album la cui uscita è prevista in primavera sulla sua stessa etichetta Hot Dreams Records. È stato registrato a Quyon, in Quebec, allo Studio Cimetiere di Mike Dubue (Hilotrons e componente del trio) situato all’interno di una chiesa sconsacrata di 170 anni, e vanta la presenza di Olivier Fairfield (Fet Nat, Andy Shauf) e membri del coro gospel Voices of Praise (Howe Gelb). È un album che si sviluppa e si attorciglia attorno a un groviglio di ballad al pianoforte, ampi fraseggi di spiritual jazz, plana su isole di exotica e psych-prog e si arricchisce della presenza delle Spectoresque girl-group cabaret. Dal punto di vista sonoro, segna un ritorno alle forme primordiali dopo il patinato “Sincerely, Future Pollution” del 2017. BIO Timber Timbre è l’eclettico progetto capitanato dal compositore e cantante candese Taylor Kirk. Fin dalle prime release indipendenti e dal primo album omonimo del 2009, la band ha sempre cambiato formazione e abbracciato un ampio ventaglio di generi ispirati a un blues grezzo e paludoso, definito come “stupendo blues contratto, proveniente da un altro universo”, con una vocazione squisitamente cinematografica che ha permesso a molti brani di essere inseriti in film e serie TV come Breaking Bad, The Good Wife, Orange is The New Black, Russian Doll, Le squillo della porta accanto e tanti altri. Kirk e il progetto Timber Timbre hanno all’attivo sei album, la maggior parte dei quali entrati in nomination per il Polaris Music Awards. L’ultimo, pubblicato nel 2017, si intitola “Sincerely, Future Pollution” e sarà seguito da “Loveage”, in uscita nella primavera del 2023.

20 febbraio 2023 Torino sPAZIO 211
21 febbraio 2023 Bologna Locomotiv
22 febbraio 2023 Roma Monk
24 febbraio 2023 Napoli Auditorium Novecento

Info e biglietti

Timber Timbre

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da DNA concerti (@dna_concerti)

Author

Write A Comment