comunicato stampaTRANSMISSIONS XVI – HISTORY OF IDEAS

curated by Moor Mother

24-26 ottobre 2024

Teatro Rasi
Ravenna

 

Diretta dall’artista americana Moor Mother, arriva da giovedì 24 a sabato 26 ottobre al Teatro Rasi di Ravenna la sedicesima edizione di Transmissions, il festival di Associazione Culturale Bronson che presenta ogni anno il meglio della ricerca internazionale in ambito sonoro.

La XVI edizione del festival Transmissions si apre giovedì 24 ottobre al Teatro Rasi a partire dalle 20. Si potrà vivitare DUSTS, mostra collettiva a cura di Eleonora Savorelli e organizzata dall’associazione culturale marte in collaborazione con Bronson Produzioni, che riunisce le opere delle artiste Silvia Bigi e Giorgia Severi e del collettivo CaCO3, accompagnati dal dj set di ALOS, mentre dalle 20.30 in console salirà Aquiles Navarro. Il primo cocnerto è quello della scrittrice e performer londinese Imani Mason Jordan, che la curatrice Moor Mother accompagnerà sul palco. Poi grandissima attesa per il collettivo White People Killed Them, guidato dal premio Pulitzer Raven Chacon e composto da Marshall Trammell, parte dell’avant-improvisation duo Black Spiritual, e dal fondatore dei Deerhof, John Dieterich.

 

il programma di giovedì 24 ottobre

Teatro Rasi

dalle ore 20

DUSTS mostra collettiva a cura di Eleonora Savorelli (ingresso libero)

ALOS (IT) warm-up dj set

dalle ore 20.30

Aquiles Navarro (PA/US) dj set

Imani Mason Jordan with Moor Mother (UK/US)

White People Killed Them (Raven Chacon / Marshall Trammell / John Dieterich) US

 

White People Killed Them
È una delle numerose immaginazioni di nuove denominazioni, calamità e celebrazioni da parte dei membri del gruppo, registrate nel 2019, quando si sono trovati tutti in New Mexico. Messico. «Incoraggiamo le invenzioni e le innovazioni a sorpresa per erigere, mantenere e difendere spazi democratici (al di là dei confini del gruppo).
e la difesa di spazi democratici (al di là dei limiti del chiosco della banda) nella vostra
comunità con altri guerrieri in prima linea. Il nome del gruppo è un gruppo di parole
comunemente parafrasate su molti monumenti negli Stati Uniti».
Raven Chacon è nato a Fort Defiance, nella Nazione Navajo, nel 1977. Dal 1999 è stato in tournée negli Stati Uniti con vari progetti da solista e di gruppo, ha composto opere da camera e ha sviluppato un curriculum per il Native American Composer Apprentice Project, un’iniziativa educativa per la formazione di giovani compositori dei Navajo, Hopi e Salt River Pima. Come artista solista, Chacon ha esposto al Los Angeles County Museum of Art (2020); alla Renaissance Society di Chicago (2020); e alla Biennale del Whitney Museum of American Art, New York (2022); ha suonato o fatto suonare opere al San Francisco Electronic Music Festival (2013); Borealis Festival, Bergen, Norvegia (2021); Huddersfield Contemporary Music Festival, Regno Unito (2022); Perelman Performing Festival, New York (2022); Holland Festival, Amsterdam (2023); Ostrava Festival, Ostrava (2023), oltre a centinaia di concerti negli ultimi 25 anni. Nel 2022, Chacon ha ricevuto il Premio Pulitzer per la musica per la sua composizione Voiceless Mass e nel 2023 è stato insignito della borsa di studio

 

La sedicesima edizione Transmissions Festival, che avrà il suo quartier generale ancora una volta negli spazi del rinnovato Teatro Rasi – gioiello del centro cittadino edificato sull’impianto della duecentesca Chiesa di Santa Chiara – è un progetto di Associazione Culturale Bronson, realizzato con il contributo del Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura, Regione Emilia-Romagna e la collaborazione di Ravenna Teatro e Dice.fm

Si ringrazia Casa Spadoni e Mercato Coperto per l’utilizzo degli spazi di Molino Lovatelli.

L’artwork della sedicesima edizione di Transmissions è opera di Alberto Casagrande (@albecasagrande), pluripremiato illustratore milanese in ambito editoriale e pubblicitario (La Repubblica, Vanity Fair, il Sole 24 Ore, La Stampa).

 

 

redazione
Author

Comments are closed.