SPV / Steamhammer Gennaio 2007
A dieci anni dall’uscita del primo self-titled EP e da due dalla pubblicazione dell’ultimo “Ashes”, i norvegesi Tristania ritornano in campo con questo nuovo lavoro intitolato “Illumination. Un po’ diverso rispetto i precedenti, diversità dettata anche dall’uscita dal gruppo di uno dei tre singer, Kjetil Ingebrethsen, diversità creata da atmosfere melodiche e suadenti, duro quanto basta, fusioni di paesaggi incantati resi ancor piùaffascinanti dalla voce della cantante Vibeke Stene.
“llumination” è un album pieno, ricco, corposo, forse in alcuni casi adatto a riempire una colonna sonora, ricco di luce prodotta da un fuoco continuo alla ricerca di calore e forza rischiarante. La melodia è la base costante e sicura che colpisce ad un primo ascolto immediato e la melodia è la capacità ammaliante che Tristania riesce ad esprimere. L’impetuoso “Mercyside” è il primo brano dell’album seguito da un visionario “Sanguine Sky”, solido riff e accattivante ritornello. E’ indubbia la competenza tecnica dei musicista dei Tristania. Høyvik Hidle alla chitarra, le tastiere di Einar Moen, Rune Âsterhus al basso e Kenneth Olsson alla batteria si muovono con facilità e ammaliante semplicità sostenendo e creando un naturale tappeto sonoro sotto i duetti di à˜sten Bergøy e Vibeke Stene. “Open Ground” e “The Ravens” brani che possiedono un’apertura melodica nonostante nella stessa melodia vi sia una presenza costante di una venatura malinconica. “Destination Departure” è un brano adatto per una colonna sonora, l’ascolto ad occhi chiusi sprigiona una sensuale bellezza che potrebbe andare al di là del suo disegno… Ma anche “Lotus” sicuramente è un brano che non passerà inosservato grazie al solito ritornello di facile memorizzazione. Per arrivare ad una conclusione con una dolcissima “Deadlands”, in cui le qualità vocaliche di Vibeke Stene ampiamente risaltano e si diffondono…
Agli appassionati del genere gotico melodico romantico e chi piùne ha piùne metta non dovrebbe mancare nello scaffale questo “Illumination”… ne sentiremo parlare per un bel po’…
Tracklist:
1. Mercyside
2. Sanguine Sky
3. Open Ground
4. The Ravens
5. Destination Departure
6. Down
7. Fate
8. Lotus
9. Sacrilege
10 Deadlands
Band:
Anders Høyvik Hidle – chitarra
à˜sten Bergøy – voce
Vibeke Stene – voce
Rune à˜sterhus – basso
Kenneth Olsson – batteria
Acquista su AMAZON
[amazon template=wishlist&asin=B000K7V8EK]
Comments are closed.