comunicato stampa

Dal 21 novembre si terrà la Milano Music Week e Tsunami Edizioni sarà presente con due eventi che riguardano Jimi Hendrix e i Led Zeppelin

Lunedì 21 novembre, dalle ore 19, presso l’HARD ROCK CAFE MILAN in via Dante 5, si parlerò de IL GIOVANE HENDRIX, di Roberto Crema con Enzo Gentile.
Saranno presenti gli autori, insieme a Eugenio Monti di Tsunami Edizioni.

Il secondo evento, sempre all’HARD ROCK CAFE MILAN di via Dante 5, il 26 Novembre alle 19 ci porterà al Vigorelli con LED ZEPPELIN ’71 – LA NOTTE DEL VIGORELLI di Giovanni Rossi, a parlarne l’autore del libro insieme a Max Baroni di Tsunami Edizioni.

L’ingresso è GRATUITO, per prenotare un tavolo
https://www.hardrockcafe.com/location/milan/ specificando nelle note di voler assistere alla presentazione.

Il comunicato del libro in uscita il prossimo 3 dicembre 2022: IL GIOVANE HENDRIX

Roberto Crema con Enzo Gentile

IL GIOVANE HENDRIX
Vita e musica di Jimi Hendrix prima del mito

Gli anni formativi di Jimi Hendrix, la sua vita e la sua musica, finalmente raccontati in un libro che fa luce sul suo percorso artistico prima dell’ascesa all’Olimpo del rock.

La vita artistica di Jimi Hendrix, quella legata ai dischi e ai concerti che lo hanno reso una leggenda senza tempo, si concentra in poco più di tre anni: dalla fine del 1966, quando lascia New York e gli Stati Uniti, al 18 settembre 1970, data della morte a Londra, la città che aveva scelto come residenza.

Si sa però poco di quanto abbia fatto prima di allora nella musica, con chi ha suonato, quali dischi ha registrato, dove affondano le sue radici: soltanto informazioni frammentarie e spesso imprecise.

Il giovane Hendrix vuole fare luce per la prima volta in maniera capillare anche sull’infanzia e l’adolescenza di un ragazzo che, muovendo i primi passi da Seattle, sarebbe diventato il più grande chitarrista e innovatore della storia del rock.

In questo lavoro – ricco di foto originali, di testimonianze inedite e approfondimenti sulla famiglia, la scuola e il servizio militare – si ricostruiscono la sua discografia di session man e anche quella parte di gavetta sui palchi dei piccoli club in cui ha preso dimestichezza con il blues e il soul, che per Hendrix hanno rappresentato la formazione di chitarrista e il fondamentale avvio all’universo della musica.

Roberto Crema, collezionista hendrixiano fin dal 1970, è curatore dei blog Jimi Hendrix: the Italian Archives e Jimi Hendrix: the Italian Experience. È inoltre presidente dell’associazione jimihendrixitalia.blogspot che promuove vari eventi (concerti, festival, mostre) dedicati al genio mancino di Seattle. Ha partecipato e collaborato con radio e televisioni a programmi musicali dedicati a Jimi Hendrix. Nel 2014 ha prodotto il documentario Jimi Hendrix – Bologna, 26 maggio 1968 premiato al Biografilm Festival.

Nel corso degli anni ha collaborato alla stesura di libri dedicati a Jimi sia in Europa che negli Stati Uniti. In Italia sono usciti Jimi Hendrix in Italia 1968 (scritto insieme a Caesar Glebbeek), Hendrix ’68 The Italian Experience e The Story of Life. Gli ultimi giorni di Jimi Hendrix (entrambi scritti con Enzo Gentile).

Enzo Gentile, giornalista professionista dal 1984, scrive, tratta e parla di musica dalla metà degli anni Settanta. Ha collaborato con decine di testate. Ha lavorato in radio e televisione e ha curato numerose mostre ad argomento musicale. Insegna all’Università Cattolica di Milano.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da TSUNAMI EDIZIONI (@tsunamiedizioni)

Author

Write A Comment