Oggi sono particolarmente contento di fare una chiacchierata con una band italiana, WOX di Parma, nata nel 2009 come un insieme di sei talenti tutti al femminile e trasformatasi in una band composta da cinque elementi. Viste in sede live al Milady Fest di Mantova, colpiti da freschezza ed energia… ecco il resoconto della nostra missiva metallara…

 

Cominciamo?

Ciao Francesco,
noi siamo Elisa (voce), Alice ( basso), Martina ( chitarra) e Susanna ( Tastiera)
Grazie mille a te per averci contattate!

Benvenute sulle pagine di Long Live Rock’n’Roll, è un piacere avervi con noi. Come state?

Susanna – tastiera
Stiamo bene, siamo appena rientrate da una data in Veneto. Sabato 8 febbraio abbiamo suonato alla Birreria Amima, condividendo il palco con gli Empty Words_ tribute band. Il pubblico è stato molto partecipe ed entusiasta quindi non possiamo che esserne felici.

Vi ho visto al MILADY FEST di Mantova dello scorso 18 gennaio, e sul Long Live Rock’n’Roll ci sono delle vostre foto di quello show. Com’è andata questa esperienza? Avete condiviso con altre band italiane e non. Ci parlate un po’ de mi dite della serata? siete stata la band di apertura…

Elisa – voce
Certo!
Il Milady è un evento a cui ogni metallaro del nord d’Italia e non, ormai non può rinunciare e
Siamo davvero felici che Max e tutto lo staff dell’Arci Tom ci abbiano chiamato per fare questa apertura.
Per noi è stata un’ottima vetrina per far conoscere i nostri brani inediti.
Pensiamo che chi apre la serata debba sempre avere un minimo di ansietta pre-show che si trasformi in euforia ai primi 4 colpi di batteria ed anche per noi è stata così.
Una volta iniziato non saremmo più volute scendere da quel palco e quei 45 minuti sono sembrati 5.
Ci siamo divertite davvero tanto e siamo state felici del pubblico che ci ha ascoltato.
La gente era carichissima e finito il concerto abbiamo avuto tanti riscontri positivi.
Non potevamo chiedere di meglio!

Ma prima di proseguire vorrei da voi una introduzione alla band, WOX. E’ la prima volta che ci incontriamo quindi vorremmo avere e dare delle informazione su di voi. Siete di Parma, nate nel 2009, avete un EP all’attivo, un singolo e qualche cambio di formazione (c’era un batterista al Milady e non una batterista…) Ma in alcune foto vi vedo in cinque e non in sei… aiuto. Lo fate apposta per confondermi… ma mica posso dire tutto io…

Alice – basso
No era proprio la nostra batterista, si era solo dimenticata di farsi baffi alla mattina… sai capita anche alle migliori!!! 

No scherzo… c’era un ragazzo, nonché il compagno della nostra Batterista Martina che per un po’ di tempo non potrà essere presente ?
Anzi, direi che possiamo approfittarne per ringraziare Emiliano pubblicamente per l’aiuto che ci sta dando in questo periodo.

Oltre a Martina che tornerà a “bacchetta tesa” appena possibile, nell’ultimo periodo abbiamo purtroppo perso un’altra componente della Band.
Qualche mese fa Marta ha deciso di non proseguire più questo percorso con noi.
Al momento abbiamo deciso di proseguire quindi con una sola chitarra.
Abbiamo riarrangiato i pezzi, dando più spazio alla nostra Tastierista ed intensificato le distorsioni del basso per dare più sostegno agli assoli.
Il lavoro più grosso ovviamente l’ha dovuto fare la nostra chitarrista Martina (come vedete in questa band abbiamo una grande varietà di nomi) che grazie alla sua tecnica è riuscita destreggiarsi.

Susanna – tastiera
Purtroppo, l’uscita di Marta dalla band è stata inaspettata anche per noi.
Avevamo già fissate parecchie date quindi abbiamo dovuto concentrarci su quello.
Non temere, a breve rinfrescheremo l’immagine della band come si deve con nuove foto.

Ma quale formazione musicale avete? ho notato una elevata qualità tecnica e compositiva nel vostro percorso e un buon amalgama fra voi… quali punti di riferimento artistici avete?

Susanna – tastiera
Abbiamo fatto tutte percorsi differenti.
Quello che possiamo dire è che abbiamo e stiamo ancora studiando per affinarci sempre di più. Anche a livello musicale ci sono tante influenze diverse e se ascoltate inostri pezzi questo può essere intuibile.

Come mai questa ‘pausa’ discografica? dal 2019 anno di uscita di ‘Polvere’ fino ad oggi non mi risulta che vi siano nuove uscite… oppure sono distratto come al solito?

Martina – chitarra
Nel 2020 abbiamo dovuto mettere in stop questo progetto in quanto la precedente cantante e Marta (le due ragazze che abbiamo perso durante questo percorso) hanno in primis avuto dei figli e, in un secondo momento, deciso di intraprendere altre strade musicali.

Elisa – voce
Al Milady abbiamo fatto ascoltare in anteprima il nostro nuovo inedito BREATHLESS,
il pezzo Parla di quella sensazione di claustrofobia e fastidio che si prova quando si è in mezzo alla gente.
Noi provavamo quella sensazione dopo mesi di reclusione dovuta al covid.
Non essendo più abituate a stare in mezzo al casino sentivamo questo senso di fastidio, di soffocamento che ci spingeva a tornare a casa.

FROZEN CROWN, HELLCATS, VOLTURIAN e altri: le foto del Milady Metal Fest all’Arci Tom di Mantova – 18/01/2024

Bello ‘Polvere’. Più oscuro rispetto ad ‘Anxiety’. è questa la strada intrapresa da WOX? e brano in italiano…

Martina – chitarra
Povere è stato il Primo brano in Italiano ma non l’ultimo. L’Italiano è stato un bell’esperimento che continueremo a sperimentare.
Per quanto riguarda le sonorità possiamo confermartelo. I brani Oscuri e Cupi ci piacciono.

Ma quando un nuovo lavoro? dopo tutto questo tempo credo siate pronte ad un nuovo passo discografico. Sia ‘Anxiety’ che ‘Polvere’ hanno una bella potenza e un bell’impatto sonoro. C’è qualcosa o qualcuno che vi frena? Presumo che in questi circa 6 anni ‘silenzio’ la maturazione e la crescita personale siano state molto importanti anche dal punto di vista musicale… che mi dite?

Alice – basso
Diciamo che hai ragione ed infatti stiamo lavorando a nuovi inediti.
Anche per questo motivo abbiamo deciso di portare BREATHLESS al Milady. Purtroppo, questo continuo cambio di formazione ci frenato molto ma ora siamo pronte a recuperare tutto il tempo perduto.

Ho visto che l’attività dal vivo è abbastanza avviata. Qualche giorno fa una data a Parma, ma ho visto qualche foto scattata a Londra e Brighton, se non sbaglio. Delle date in Inghilterra. Niente male. Vi chiedo di parlarcene. Com’è stato suonare nella terra per eccellenza del rock e del metal, e come siete sbarcate nella terra d’Albione?

Martina – chitarra
Si, lo scorso inverno abbiamo fatto 3 date in UK.
Le tappe sono state Manchester, Brighton, Londra e sono state Organizzate dall’ Indigo Bravo Promotion che ascoltando i nostri inediti ci ha proposto di fare di fare questo mini Tour.

Ogni volta che chi chiedo com’è stato la risposta è stata solamente una: “una figata!!” Ci siamo divertite tantissimo e non vediamo di fare nuove trasferte fuori dall’Italia!

Wox

Quale differenza avete notato rispetto agli spettacoli italiani? come vi ha accolto il pubblico britannico

Elisa – voce
Il pubblico britannico ci è sembrato molto molto attento.
Se in questo momento storico in Italia purtroppo vanno molto le Tribute band in Inghilterra c’è una predilezione per le band inedite e questa cosa si nota da parte degli ascoltatori.
I pub/club in cui abbiamo suonato erano provvisti di due diverse sale, in una si poteva cenare tranquillamente mentre nell’altra c’era l’area concerti nella quale si poteva accedere pagando un ingresso.
Questa cosa in Italia mi è capitata di vederla solo in un locale di Torino ed è interessante perché dà la possibilità alle persone veramente interessate alle band di poter seguire lo spettacolo senza essere disturbate da persone capitare al locale per caso.

Anche le varie band con cui abbiamo diviso il palco sono state tutte cordiali!
Possiamo dire che anche i musicisti Inglesi sono belle persone.

L’Italia è stata sempre abbastanza ostica nei confronti della musica metal. A volte anche le grandi città sono restie nell’accogliere band italiane e le esibizioni della band di casa nostra non sempre sono viste di buon occhio. In Emilia come il metal è percepito e soprattutto in cittadine di piccole e medie dimensioni, come Parma, come è visto?

Alice – basso
In realtà a Parma c’è sempre stata una scena metal abbastanza importante.
Purtroppo, dopo il covid sono rimasti in piedi pochi locali che fanno musica live, quindi al momento il problema non è tanto per le Band Metal, ma per le Band di qualsiasi genere musicale.

Ma avete avuto problemi nell’esibirvi in quanto band tutta al femminile? non mi dite che ancora ci sono delle problematiche in questo senso?

Elisa – voce
No, non abbiamo mai avuti problemi legati al “sesso” della band.
In Genere siamo persone molto discrete e cerchiamo sempre di essere il più professionali possibile; quindi, ci aspettiamo che anche dall’altra parte ci sia lo stesso.

Avete in programma delle nuove date dal vivo che state progettando?

Susanna – tastiera
Si abbiamo in programma un paio di date, ma al momento vogliamo dare piorità alla scrittura.
Prossimamente potrete trovarci il 21 Marzo al Bar Agorà da Bob a Finale Emilia.

Ragazze grazie per la vostra gentile disponibilità. Vorreste concludere voi salutando amici, fan e lettori di Long Live Rock’n’Roll… e magare aggiungere qualcosa che il sottoscritto non è stato in grado di mettere in luce?

Vogliamo solo ringraziare tutte le persone che ci hanno sostenuto e seguito in questi anni promettendovi l’uscita di nuovi inediti!

In bocca al lupo e spero di incontrarvi presto di persona…

Siamo sicure che ci vedremo sotto un palco!!
A presto!!

Facebook

Author

Born to Lose, Live to Win | Rock'n'Roll is my life, so... long live rock'n'roll !!!

Comments are closed.