Il collettivo milanese CASINO ROYALE, tra le formazioni più longeve della scena musicale italiana, annuncia l’uscita del nuovo album “FUMO”, disponibile dal 23 maggio per l’etichetta Asian Fake. Il progetto è coprodotto da Clap! Clap!, producer noto per la sua impronta internazionale e l’approccio trasversale ai generi.
“FUMO” si presenta come una vera e propria suite sonora, un racconto di 33 minuti composto da tracce pensate per essere ascoltate in sequenza. In un momento storico dominato da una fruizione rapida e frammentata della musica, il gruppo sceglie consapevolmente una direzione opposta, favorendo un’esperienza d’ascolto continua e immersiva.
Il disco si muove tra groove ipnotici, momenti cinematici e testi sintetici che riflettono su temi attuali come il controllo, la manipolazione, il potere, l’influenza della tecnologia, la paura del diverso e la solitudine. CASINO ROYALE affrontano questi argomenti con uno sguardo critico ma anche aperto alla possibilità di cambiamento, recuperando il concetto di “positivismo della volontà” come via di uscita dalla “nebbia” sociale e culturale che ci circonda, metaforicamente rappresentata dal FUMO.
Il turibolo scelto per la copertina del disco diventa simbolo di questa ambivalenza: oggetto liturgico che può evocare tanto la volontà di purificare quanto quella di offuscare e confondere. Un’immagine che sintetizza il senso profondo del progetto.
Il sound di “FUMO” attinge alle radici del gruppo – black music di matrice giamaicana e soul urbano – arricchito dalle sonorità contemporanee di Clap! Clap!, vicine alla cultura del sound system britannico. L’album si apre con la voce di Marta Del Grandi, che introduce il racconto con una traccia evocativa. Oltre agli storici membri Alioscia e Patrick Benifei, il disco vede anche la partecipazione della giovane rapper Alda, che porta una nuova energia con uno stile incisivo e diretto. Il finale è affidato simbolicamente ad Anina B, nuova voce e nuova generazione chiamata a immaginare un futuro possibile.
Il progetto è stato realizzato anche con una forte componente visiva e collaborativa: alla direzione creativa ha partecipato DeeMo, art director della band, che ha lavorato a stretto contatto con il team di Asian Fake, generando un dialogo tra generazioni che ha arricchito l’identità dell’opera.
Con “FUMO”, CASINO ROYALE riaffermano il loro ruolo centrale nella musica italiana, capaci di evolversi rimanendo fedeli alla propria visione. Il nuovo lavoro si inserisce in un percorso artistico che, dagli esordi ska degli anni ’80, attraversa decenni di ricerca sonora, contaminazioni e cambiamenti, mantenendo al centro il desiderio di comunicare e condividere, senza compromessi.
Visualizza questo post su Instagram
Comments are closed.