Anche se “… And Justice For All” è considerato uno dei classici di METALLICA, è stato criticato sin dalla sua pubblicazione nel 1988 per il livello del suono del basso nel disco. Le parti di Jason Newsted sono infatti quasi “sepolte” nel mix – e molti fan ritengono che la colpa sia del batterista Lars Ulrich, che aveva idee molto specifiche su come voleva che suonasse la sua batteria.

James Hetfield ha difeso il suono dell’album “… And Justice For All”, dicendo che lui e i suoi compagni di band semplicemente “volevano il miglior disco” che potessero fare in quel momento, specificando anche la causa di quel mixaggio. In un’intervista con la rivista dei fan dei METALLICA, So What!, è stato chiesto se Jason si fosse mai avvicinato a lui e Lars per dire che il basso era inferiore nel mix di quanto si aspettasse, Hetfield ha detto:

“Probabilmente lo ha fatto. Non so quale fosse la mia risposta allora, ma un po’ è stato un fatto. Voglio dire, non abbiamo detto: “Fanculo, abbassiamolo.” Questo è certo, volevamo il disco con il miglior suono che potessimo fare, quello era il nostro obiettivo. Eravamo cotti, eravamo maledettamente distrutti. Andavamo avanti e indietro [tra il tour e il missaggio dell’album]. Ogni concerto [che facevamo non indossavamo] nessun tappo per le orecchie, niente di niente. Tornavamo in studio, e il nostro udito era andato. Se le tue orecchie non riescono piùa sentire gli alti [le frequenze] allora li alzerai. Allora alzavamo gli alti sempre di piùe di piùe così, all’improvviso, i bassi sono spariti. Questo è stato determinante, molto piùdi qualsiasi atto di nonnismo o cattivi pensieri nei confronti di Jason, sicuramente. Eravamo distrutti. Eravamo cotti”


Author

Write A Comment