A tre anni di distanza dall’omonimo debut album, torna sulle scene il progetto di Vince Pastano (chitarrista, direttore musicale e arrangiatore di Vasco Rossi) e del cantante Tony Farina: anticipato dal singolo “Darkest Night“, “Nocturnal” è il nuovo lavoro discografico di Vince Pastano & Noisebreakers.
Un disco che parla di ciò che accade di notte, con le sue visioni, i suoi personaggi e le sue peculiarità, figlio anche di un altro progetto parallelo del duo Pastano/Farina e di cui alcuni brani ne rappresentano una rivisitazione: quel “Malacarna” che utilizzava il dialetto lucano su di uno sfondo tribal/noise e che qui viene spogliato della sua veste più industrial, per accentuare le radici rock/blues dei Noisebreakers.
“Nocturnal” è un racconto introspettivo, notturno (appunto) e solitario. A volte romanzato, disperato e poetico con fotogrammi e immagini che si rincorrono tra la luna crescente, colline nebbiose, ombre e maree alla deriva (come in “Darkest Night“, “On The Run“, “Dead Calm Sea” e “Love me no More“). A volte visionario, intriso del linguaggio diretto delle liriche Blues con tutti i suoi cliché, amuleti e maledizioni (come in “The Gambling Witch” e “Lou“), per poi trattare temi più profondi quali la crisi mistica, la vita, la morte e l’eterna lotta tra il bene e il male (come in “Red Pain Novel” e nel gospel “Lord Pray for Me“). L’anima più strettamente Blues del disco si ritrova infine in “Pretty Mama“, che si riallaccia alla tematica di un amore salvifico che si manifesta con la bramosia e l’erotismo e in “There Ain’t No Love”, un vero e proprio “urlo”, un incubo che vacilla nel vuoto di una stanza fredda senza amore.
Da un punto di vista sonoro, il songwriting si fa più maturo e incisivo rispetto al lavoro precedente. Arrangiamenti volutamente scarni danno risalto al “silenzio”, qui inteso come vero e proprio strumento compositivo funzionale.
Trasklist
1. Darkest Night
2. Love me no more
3. Red Pain Novel
4. Lou
5. Nocturnal
6. The Gambling Witch
7. There Ain’t No Love
8. Black Hearted Woman
9. Dead Calm Sea (Reprise)
10. The Porthole
11. Lord Pray For Me
12. On The Run
13. Pretty Mama
Tour
1 febbraio – Druso – Ranica (BG)
7 febbraio – Asado – Spoleto (PG)
8 febbraio – Killjoy – Roma
13 febbraio – Bravo Caffè – Bologna
15 febbraio – Teatro Q77 – Torino
21 febbraio – San Marino Cafè – Casalborsetti (RA)
22 febbraio – Zio Live – Tavazzano (LO)
01 marzo – Mood – Vicopisano (PI)
Comments are closed.