2022 – PIAS
Sono cambiati, gli Editors.
Dopo quel “The Back Room” che li aveva fatti conoscere al mondo (conquistando azzardati parallelismi, in sonorità e stile, con giganti quali i Joy Division) e il successivo “The End has a Start” che li ha fatti esplodere, Tom Smith e soci hanno percorso diversi sentieri, mantenendo però quello stile e quel suono che da sempre li contraddistingue.
Con questo “EBM” (Acronimo di Editors – Blanck Mass?), che sancisce la collaborazione con Blanck Mass facendolo entrare in pianta stabile nella band dopo le precedenti collaborazioni, tirano fuori un sound più “muscolare” e permeato dall’elettronica (ancor più che in passato). Si parte subito con pezzi tirati, con suoni sincopati e corposi (l’opener e singolo “Heart Attack” e la successiva “Picturesque”).
L’album procede a ritmo sostenuto con l’altro singolo “Karma Climb” (tra i pezzi più deboli a mio avviso), e poi con “Kiss” e la sua coda che richiama i Depeche Mode. Atmosfere eteree e suggestive che si legano alla bellissima voce di Smith nell’unico vero lento del disco, “Silence”, che però tende a dilungarsi un po’ troppo. Seguono “Strawberry Lemonade”, per il sottoscritto tra gli episodi migliori del disco, e “Vibe”, altro singolo che però risulta suonare un po’ troppo “pop”.
I due brani che chiudono il disco “Educate” e “Strange Intimacy” sono due cavalcate di 6 minuti; la prima richiama gli editors degli esordi, nella seconda deflagra l’elettronica.
Colpiscono l’immediatezza dei brani, nonostante la loro lunghezza (tutti, meno uno, sopra i 5 minuti), e la presenza di Blanck Mass che permea tutto il disco dandogli un’impronta elettronica che allontana sempre più le chitarre a favore di suoni elettronici e sintetizzatori.
Manca la freschezza degli esordi, ma il disco fila via liscio e scorrevole nonostante il minutaggio (anche se a diversi brani avrebbe giovato una sforbiciata).
Un disco coeso, con qualche sbavatura, ma che rende giustizia ad un gruppo che ha da sempre cercato di rinnovarsi, pur mantenendo una sua identità.
Tracklist
1. Heart Attack
2. Picturesque
3. Karma Climb
4. Kiss
5. Silence
6. Strawberry Lemonade
7. Vibe
8. Educate
9. Strange Intimacy