Il 27 marzo 2025, il Largo Venue di Roma ha ospitato le Bambole di Pezza per una tappa del loro “Tour Senza Permesso”, regalando al pubblico una serata carica di energia e passione. La band milanese, nota per il suo impegno su tematiche femministe e per la lotta contro la violenza e il sessismo, ha presentato dal vivo i brani del nuovo album “Wanted”, uscito il 24 gennaio per Nigiri/Sony Music Italy.
Il concerto è iniziato con “Capita”, brano d’apertura dell’album, che ha subito coinvolto il pubblico grazie al suo rock diretto e incisivo. Tra i momenti più apprezzati della serata, l’esecuzione di “Senza Permesso”, singolo che incarna l’anima ribelle della band, e “Cresciuti Male”, potente collaborazione con J-AX che dà voce a una generazione desiderosa di affermare la propria unicità. Non sono mancate le performance di “Stuntman”, inno all’empowerment femminile, e “ZenZero”, che affronta le ansie e le contraddizioni della Gen Z.
La presenza scenica delle Bambole di Pezza è stata magnetica: Cleo alla voce ha saputo trasmettere emozioni intense, mentre Morgana e Dany alle chitarre, Kaj al basso e Xina alla batteria hanno creato un muro sonoro potente e coinvolgente. Il pubblico, trascinato dall’energia della band, ha partecipato attivamente, cantando e ballando per tutta la durata del concerto.
Oltre ai brani tratti da “Wanted”, la band ha proposto alcune delle loro hit precedenti, dimostrando una versatilità musicale che spazia dal punk rock a sonorità più moderne, senza mai perdere la propria identità. La serata si è conclusa con un bis richiesto a gran voce dai fan, a testimonianza del forte legame tra le Bambole di Pezza e il loro pubblico.
Il concerto dell’ altra sera al Largo Venue ha confermato le Bambole di Pezza come una delle realtà più autentiche e coinvolgenti del panorama rock italiano, una band tutta al femminile, capace di unire musica e messaggi sociali in una performance ricca di grinta ed energia.
Si ringraziano Astarte Agency e Largo Venue
Vi lasciamo alle foto di Chiara Lucarelli
Comments are closed.