Comunicato stampa
SAVANA FUNK E GAUDI COSMIC DUB TRIO INSIEME PER UNA SERIE DI CONCERTI ESCLUSIVI
Annunciate le prime date
19.10 – TORINO – CAP10100
20.10 – MILANO – ARCI Bellezza
21.10 – MARGHERA (VE) – CS Rivolta
I SAVANA FUNK sono pronti a tornare dal vivo con una serie di concerti speciali insieme a GAUDI COSMIC DUB TRIO per un doppio live che, nella parte centrale, vedrà gli artisti unirsi per un’inedita jam che mescolerà funk, dub e cosmic sound.
Dopo una lunga stagione estiva che li ha portati sul palco dei principali festival italiani e internazionali come lo Sherwood Festival e lo Sziget Festival di Budapest, portando uno show capace di unire il funk, il rock e il blues alla musica africana grazie a jam incendiare e groove trascinanti, i Savana Funk annunciano un nuovo tour nei club insieme al compositore e produttore Gaudi, figura di spicco della musica dub in Italia e nel mondo, con decine di collaborazioni alle spalle con artisti come Simple Minds, Caparezza e Colin Edwin dei Porcupine Tree e oltre 400 produzioni tra cui quella dell’album “Mass Manipulation” degli Steel Pulse con cui ha ricevuto la nomination al Grammy Awards 2019 per il miglior album reggae.
La collaborazione fra queste due realtà è iniziata ad aprile 2023 quando lo stesso Gaudi, incuriosito dal sound ibrido e cangiante dell’ultimo capitolo discografico dei Savana Funk “Ghibli”, uscito per Garrincha GoGo nel 2022, ha deciso di collaborare con il gruppo remixando il brano “Lipari – Cosmic Remix” contenuto nel disco “Ghibli – The remixes”, pubblicato sempre da Garrincha GoGo qualche mese più tardi.
Grazie a queste nuove date la band e il producer non avranno solo la possibilità di consolidare il proprio sodalizio artistico, ma anche quella di esplorare nuovi mondi sonori, regalando a ogni spettatore un’esibizione affascinante e dal respiro internazionale.
In poco meno di 10 anni i Savana Funk si sono fatti conoscere come una delle proposte più interessanti e originali nel panorama musicale italiano, riuscendo nel difficile compito di coinvolgere un pubblico sempre più trasversale e in rapida crescita.
Con 5 album all’attivo e centinaia di concerti in tutta Italia, il trio ha fatto della dimensione live uno dei suoi punti di forza, tanto da essere invitato come ospite da Jovanotti sul palco del Jova Beach Party tra il 2019 e il 2022 e aver aperto il concerto dei Red Hot Chili Peppers al Firenze Rocks del 2022.
Management & Booking – Antenna Music Factory
Ufficio Stampa e promozione per i Savana Funk – Big Time pressoff@bigtimeweb.com
SAVANA FUNK – BIOGRAFIA
I Savana Funk incarnano l’essenza della live band unendo funk, rock, blues e musica africana con jam incendiarie, groove irresistibili ed una presenza scenica invidiabile, con un pubblico affezionato in rapida crescita e un crescente numero di concerti in tutta Europa.
Aldo, Blake e Youssef si incontrano nella primavera 2015 a Bologna, scatta immediatamente una rara sintonia umana e musicale. I tre non perdono tempo e decidono di formare una band, iniziando da subito a fare molti live, sperimentando idee e scrivendo musica. Il primo album e? un’autoproduzione, “Musica Analoga”, ed esce nel 2016. Nel 2017 esce il secondo disco “Savana Funk” (Brutture Moderne / Audioglobe).
A settembre 2018 pubblicano il terzo album, “Bring in the New” (Brutture Moderne / Audioglobe). Questo terzo lavoro ottiene moltissime recensioni, ottimo il responso della critica cosi? come l’accoglienza del pubblico.
La band continua in un’attivita? live instancabile, partecipando a decine di festival e rassegne. Il palco e? la dimensione congeniale per apprezzare lo spirito del gruppo.
Nell’estate del 2019 vengono invitati ad alcuni appuntamenti del Jova Beach Party, i concerti estivi di Jovanotti: suonano quindi davanti a decine di migliaia di persone, facendo anche delle lunghe jam session sul palco con Lorenzo. Durante i mesi invernali successivi vengono invitati a Propaganda Live su La7.
A giugno 2021 esce l’album “Tindouf” (Garrincha GoGo) distribuito in tutto il mondo e a cui fa seguito il mitico “Tindouf Tour“, una lunghissima tourne?e di oltre 100 date in giro per il mondo, durante la quale si esibiscono sui palchi dei maggiori festival italiani ed internazionali, tra cui Firenze Rocks con i Red Hot Chili Peppers, A Cielo Aperto con i Kokoroko, Jova Beach Party con Jovanotti, Tallin Music Week e Pin International Music Conference a Skopje.
Ad ottobre 2022 esce l’ultimo album “Ghibli” (Garrincha GoGo), anticipato dall’omonima title-track che entra in playlist internazionali come Global Groove e che insieme alla versione live “Ghibli Donkey Session” supera i 500.000 stream su Spotify. Il disco viene presentato con un club tour che registra numerosi sold out e conferma i Savana Funk come una delle live band piu? in crescita del circuito live.
Nella primavera del 2023 portano in tour il progetto speciale Savana Funk feat Willie Peyote: 5 date sold-out che vedono l’originale fusione delle sonorita? funk della band con le barre del rapper torinese, con risultati entusiasmanti.
Ad aprile 2023 e? il momento di “Ghibli – The remixes”, un ep di remix ad opera di producer e dj come Bruno Belissimo, Dj Rocca, Frank Sativa e lanciato da “Lipari – Cosmic Remix” realizzato da Gaudi, producer e polistrumentista di fama internazionale. Il nuovo materiale contamina il suono groove-oriented della band con quello del clubbing, allargando ulteriormente il loro pubblico.
L’estate 2023 vede i Savana Funk affrontare il loro festival tour piu? grande e importante di sempre con migliaia di persone a ballare ai loro concerti come allo Sherwood Festival (con Seun Kuti), Sziget Festival, Tanta Robba (con i Nu Genea) e Time in Jazz con Paolo Fresu.
GAUDI – BIOGRAFIA
Con oltre 3.000 concerti dal vivo eseguiti negli ultimi tre decenni, la maggior parte dei quali condotti come solista, Gaudi ha toccato tutti i continenti, dai palcoscenici dei maggiori festival ai club.
Con la sua recente nomination ai Grammy Award per l’ultimo album degli Steel Pulse e gli spettacoli dal vivo con loro, Gaudi si è giustamente guadagnato la reputazione di polistrumentista molto rispettato e il suo posto nella lista dei “must-see-live”.
Come musicista e dub-master, Gaudi si esibisce regolarmente dal vivo con gruppi come The Orb, African Head Charge, Deep Forest, Steel Pulse e Don Letts, con i quali suona il piano, il theremin, sintetizzatori, aggiungendo voci dub attraverso il suo set-up analogico.
La performance musicale di Gaudi ha radici negli anni ’80 con il suo personalissimo sound che unisce reggae, elettronica e dub psichedelico, sviluppato poi nel corso degli anni ’90, fino agli anni ’00, quando con la sua band dal vivo creò un contagioso suono “bass-driven” che lo portò ad arrivare con grande successo nella scena dei festival dance-elettronici esibendosi in alcuni delle manifestazioni più conosciute al mondo, come: Glastonbury nel Regno Unito, Burning Man negli Stati Uniti, Roskilde in Danimarca, Rototom Sunsplash in Spagna, Universo Paralello in Brasile, Rebirth in Giappone, Rainbow Serpent in Australia, Shambala in Canada, alle Piramidi di Giza in Egitto, Hill Top in India, Sticky Jam in Russia, AUM in Nuova Zelanda, Envision in Costarica, Indian Spirit in Germania, Ozora in Ungheria, Boom in Portogallo, Tribal Gathering a Panama e molti altri.
Ora, un decennio dopo, Gaudi continua a fondere generi e lancia con la sua nuova band dal vivo, “GAUDI – COSMIC DUB TRIO“. Il loro suono non è facile da racchiudere in una sola parola, ma potrebbe essere meglio descritto come “il dub ipnotico incontra il krautrock e l’elettronica psichedelica che si mixano con il movimento afro italiano della fine degli anni ’70”. Gaudi è accompagnato sul palco dal bassista Colin Edwin dei Porcupine Tree, considerato da molti uno dei migliori bassisti in circolazione. Il chitarrista è De Palma dei Loungedelic e Alix, con il suo inimitabile suono “space-rock / dub”. Il dub-master Gaudi completa il trio con il suo caratteristico setup analogico e l’aggiunta di un mixer extra sul palco, il centro nevralgico a cui è connesso ogni musicista, permettendogli di intervenire in diretta su ogni strumento e improvvisare nuovi arrangiamenti per ogni canzone. Uno spettacolo composto da un repertorio di brani tratti dai suoi 19 album in studio, riarrangiati con un’attitudine dancefloor, per un’esperienza unica.
Comments are closed.