Il collettivo alternative metal SEVEN HOURS AFTER VIOLET, guidato da Shavo Odadjian (System of a Down), ha pubblicato il videoclip ufficiale di “Float”, brano tratto dall’album d’esordio omonimo uscito nell’ottobre 2024. Il video arriva in concomitanza con il Mental Health Awareness Month, mese dedicato alla sensibilizzazione sulla salute mentale, e affronta tematiche profonde legate alla depressione, all’ansia e alla speranza.

“Float” si distingue per l’intensità emotiva con cui racconta la lotta interiore contro il dolore e il desiderio di rinascita. “La canzone parla del rischio del suicidio, ma più ancora è un messaggio di speranza, del tira e molla tra sofferenza e guarigione”, ha dichiarato Shavo Odadjian. “Vogliamo che questo brano sia un faro per chi combatte guerre interiori”.

Il cantante Taylor Barber aggiunge: “Float parla di cosa si prova a svegliarsi con la depressione radicata dentro di sé. È come sentirsi un fantasma in un guscio: esistere, ma non vivere davvero. Essere schiacciati dal peso del mondo senza affrontare le battaglie interiori. Per noi è fondamentale esprimere queste emozioni e far sapere alle persone che non sono sole”.

SEVEN HOURS AFTER VIOLET nasce dall’incontro creativo tra Shavo Odadjian e il produttore multiplatino Morgoth (Winds of Plague), e vede coinvolti alcuni dei musicisti più interessanti della scena heavy contemporanea: Taylor Barber (Left to Suffer) alla voce, Alejandro Aranda (Scarypoolparty) alla chitarra e cori, e Josh Johnson (Winds of Plague) alla batteria.

Il brano “Float” è disponibile all’interno dell’album “Seven Hours After Violet”, già in streaming sulle principali piattaforme.

redazione
Author

Comments are closed.