Che album ‘Badmotorfinger’. Che lavoro questo dei Soundgarden. Che stile grunge autentico e quale pura intuizione sonora e compositiva. Sono trascorsi 28 anni da quel momento fondamentale per la rivoluzione della storia della musica rock.
Ebbene, sono passati 28 anni dall’uscita di uno dei capolavori dell’alternative rock, inteso poi con il termine grunge, ma tra i capolavori della musica rock di sempre: ‘Badmotorfinger’. Terzo album dei Soundgarden, di quella mitica formazione che vedeva alla voce Chris Cornell (R.I.P.), Kim Thayil alla chitarra, Ben Shepherd al basso (da poco in formazione) e Matt Cameron dietro i tamburi. Un album intenso, vissuto, completo e giovane. La rabbia, l’energia e il vigore di una generazione in continuo turbamento.
‘Badmotorfinger’ è stato uno dei 100 album piùvenduti del 1992r aggiungendo la posizione numero 39 nella classifica statunitense Billboard 200 Due singoli piùconosciuti e trasmessi dalle emittenti televisive di allora: ‘Outshined’ e ‘Rusty Cage’.
Il tour di promozione dell’album ha portato i Soundagrden anche in Italia, a Torino, dove la band si è esibita come supporto ai Guns n’Roses…
Tracce:
Rusty Cage
Outshined
Slaves & Bulldozers
Jesus Christ Pose
Face Pollution
Somewhere
Searching with My Good Eye Closed
Room a Thousand Years Wide
Mind Riot
Drawing Flies
Holy Water
New Damage
Band:
Chris Cornell – voce, chitarra
Kim Thayil – chitarra
Ben Shepherd – basso
Matt Cameron – batteria
Comments are closed.