2024 – Mercury Studios
 

Il 2024 sarà certamente ricordato dai fan dei Def Leppard come un anno particolarmente fortunato e significativo per le uscite discografiche del gruppo originario di Sheffield, Inghilterra.

Infatti, ad aprile è uscita un’edizione commemorativa del leggendario album “Pyromania”, composta da quattro CD (comprendenti l’edizione originale dell’album, un CD di demo e 2 CD live registrati a Dortmund e Los Angeles) e un Blu-ray con l’Atmos mix dell’album e i video originali dell’epoca.

L’11 ottobre 2024 è invece uscito un nuovo disco dal vivo, “One Night Only – Live at Leadmill Sheffield, May 19, 2023”, che rappresenta il loro trionfale ritorno nella città nativa e che era già stato rilasciato in occasione del “Record Store Day” ad aprile. Come ogni lavoro del gruppo, è disponibile in vari formati per collezionisti, inclusi vinili colorati e un’edizione con cartolina autografata, limitata a cento copie, disponibile sul sito della Mercury Records.

Questo lavoro è la testimonianza di un tour europeo di successo, svolto in compagnia (quasi sempre) degli amici Mötley Crüe. È una piccola perla poiché la band, in questa occasione eccezionale, ha suonato in una venue con una capienza inferiore ai mille spettatori. I tredici brani della scaletta celebrano una carriera che supera ormai i quarant’anni, regalando emozioni a tutti i fan.

L’apertura è affidata alla celebre cover dei The Sweet, “Action”, mentre la chiusura arriva con “Wasted”, tratto dal primo album “On Through the Night” (1980). Spicca anche “Fire It Up”, estratto dall’ultimo album in studio “Diamond Star Halos” (2022), un midtempo con un refrain davvero efficace. Anche “Slang”, la title track di un album sottovalutato, trova spazio in questo live, dimostrando come la band non segua schemi precisi nella scelta delle setlist.

I fan avranno certamente la pelle d’oca sulle ballad “Too Late for Love” e soprattutto “Bringin’ On the Heartache”, che rappresenta uno dei brani più emozionanti della carriera della band. Le chitarre di Vivian Campbell e Phil Collen si sfidano con eleganza, mentre la sezione ritmica di Rick Savage (basso) e Rick Allen (batteria) garantisce un groove sempre energico. Joe Elliott, nonostante i naturali segni del tempo, si dimostra ancora capace di intrattenere e guidare il pubblico con maestria.

In definitiva, “One Night Only – Live at Leadmill Sheffield” non aggiunge né toglie nulla alla leggenda dei Def Leppard, ma è una gemma preziosa per i fan, grazie alla qualità della registrazione e alla scaletta sorprendente. La band ha appena concluso un tour nordamericano insieme a colossi come Journey, Steve Miller Band e Cheap Trick, e si spera di rivederli presto in Italia.

Tracklist:

  1. Action
  2. Fire It Up
  3. Let It Go
  4. Too Late for Love
  5. Excitable
  6. Mirror Mirror
  7. Slang
  8. Bringin’ On the Heartache
  9. Switch 625
  10. Hysteria
  11. Pour Some Sugar on Me
  12. Wasted

 

Band:

  • Joe Elliott (voce)
  • Phil Collen (chitarre, voce)
  • Vivian Campbell (chitarre, voce)
  • Rick Savage (basso, voce)
  • Rick Allen (batteria)

Long live Rock N’ Roll! Long live Def Leppard!

Mauro Brebbia

 

Mauro Brebbia
Author

Comments are closed.