Ieri sera, all’Allianz Arena di Monaco di Baviera, i Linkin Park hanno emozionato i tifosi con un’esibizione intensa che ha preceduto la finale di Champions League che ha visto la pesante sconfitta dell’Inter, travolta 5-0 dal Paris Saint-Germain.

Un ritorno sulle scene particolarmente significativo per la band californiana, che lo scorso novembre ha pubblicato il nuovo album “From Zero”, segnando la rinascita artistica a sette anni di distanza dall’ultima pubblicazione.

Tuttavia, la performance non è stata apprezzata da tutti. In particolare, l’ex calciatore olandese Marco van Basten, ospite negli studi di Ziggo Sport, ha criticato duramente la scelta della UEFA di proporre uno spettacolo musicale a ridosso della partita.

“È incomprensibile, davvero incomprensibile”

ha dichiarato van Basten, definendo l’esibizione dei Linkin Park:

spazzatura, assolutamente uno schifo. È una vergogna che la UEFA permetta questo”

Secondo l’ex attaccante del Milan, momenti del genere rischiano di disturbare la concentrazione dei calciatori:

“Quei ragazzi si stanno preparando per disputare la partita più importante della loro vita… lo trovo ridicolo che la UEFA mandi in scena qualcosa che disturbi in maniera così palese la concentrazione dei calciatori”.

Alla sua opinione si è unito anche Rafael van der Vaart, che ha sottolineato quanto sia difficile mantenere la giusta concentrazione quando

“sei lì che fai il tuo riscaldamento e non fai nulla per mezz’ora a causa di questo spettacolo. È assurdo”.

Nonostante le polemiche, i Linkin Park hanno comunque conquistato il pubblico dell’Allianz Arena, regalando un’esibizione di grande impatto visivo e sonoro.

La band ha confermato anche una data in Italia per il 2026: venerdì 26 giugno alla Visarno Arena di Firenze, unica tappa italiana del tour.

Durante il set, i Linkin Park hanno eseguito una selezione di brani che ha saputo coniugare passato e presente della loro carriera:

Setlist:

  • The Emptiness Machine
  • In The End
  • Numb
  • Up From The Bottom

La band ha confermato anche una tappa italiana per il prossimo anno: venerdì 26 giugno 2026 alla Visarno Arena di Firenze, unico concerto in Italia per questa leg del tour mondiale.

 

 

redazione
Author

Comments are closed.