I PEARL JAM hanno pubblicato un nuovo EP intitolato “The Last of Us”, disponibile ora su tutte le piattaforme digitali via UMe. Si tratta di una raccolta di quattro brani, strettamente legata all’universo narrativo della serie The Last of Us, trasmessa su HBO e ispirata all’omonimo videogioco sviluppato da Naughty Dog.
L’EP si apre con “Future Days (Album Version)”, brano originariamente contenuto nell’album “Lightning Bolt” del 2013. La canzone, che si distingue per il tono intimo e riflessivo, è stata riproposta nel primo episodio della seconda stagione della serie, dove viene suonata dal personaggio di Joel. Il legame emotivo tra il brano e i protagonisti della serie è stato sottolineato anche nel videogioco The Last of Us Part II, dove Joel canta il brano per Ellie.
Accanto a “Future Days”, il nuovo EP include anche “All or None (Album Version)”, originariamente pubblicata su “Riot Act” (2002), e utilizzata nella prima stagione della serie. Completano la tracklist due versioni speciali: “Future Days (Live)”, registrata durante l’esibizione della band all’Ohana Festival 2024, in cui Eddie Vedder dedica il brano a Joel ed Ellie, e una nuova versione di “Present Tense (Redux)”, scelta come musica di chiusura per un recente episodio.
“The Last of Us” – Tracklist EP
- Future Days (Album Version)
- All or None (Album Version)
- Future Days (Live)
- Present Tense (Redux)
Il legame tra PEARL JAM e The Last of Us si è consolidato nel tempo, anche grazie alla sensibilità con cui brani come “Future Days” hanno accompagnato momenti chiave della narrazione. La canzone, scritta in memoria dell’amico scomparso Dennis Flemion (membro dei Frogs), è stata descritta dallo stesso Vedder come una riflessione sulla perdita e il ricordo.
L’uscita dell’EP avviene mentre la band è ancora impegnata nella promozione del recente album “Dark Matter”, pubblicato ad aprile. Il Dark Matter Tour si concluderà con due date a Pittsburgh, previste per il 16 e il 18 maggio.
Per ascoltare l’EP: https://pearljam.lnk.to/TheLastOfUs
Comments are closed.