È disponibile da oggi, giovedì 15 maggio, il videoclip di “Just Breathe”, emozionante duetto tra Zucchero “Sugar” Fornaciari e l’attore premio Oscar Russell Crowe, che ne firma anche la regia. Il brano, una reinterpretazione del celebre pezzo dei Pearl Jam, è incluso nella deluxe edition dell’album “Discover II”.
Il video propone un racconto visivo immerso nella natura, fatto di atmosfere intime e luminose, che accompagna l’intensità della canzone. Protagonisti sono gli stessi Zucchero e Crowe, ritratti in compagnia dei loro cani in un dialogo silenzioso e profondo sull’amicizia, la vita e la serenità.
Il brano è contenuto nella versione deluxe di “Discover II” (EMI / Universal Music Italia), secondo progetto di cover del cantautore emiliano, che propone riletture personali di brani amati nel tempo. Oltre a “Just Breathe”, l’album include i singoli “Amor Che Muovi Il Sole”, “Acquarello”, “Una Come Te” e collaborazioni con Paul Young, Oma Jali, Jack Savoretti, Irene Fornaciari, Salmo e lo stesso Russell Crowe.
I concerti del 2024
Zucchero sarà protagonista di una nuova tournée estiva in Italia con il tour “Overdose D’amore”, che farà tappa negli stadi e al Circo Massimo di Roma:
- 19 giugno – Stadio del Conero – Ancona
- 21 giugno – Stadio San Nicola – Bari
- 23 e 24 giugno – Circo Massimo – Roma
- 26 giugno – Stadio Olimpico Grande Torino – Torino
- 28 giugno – Stadio Euganeo – Padova
A settembre l’artista tornerà all’Arena di Verona, per otto concerti in una location a lui particolarmente cara. L’ottava data si terrà il 26 settembre, il giorno successivo al suo 70° compleanno:
- 16, 17, 19, 20, 22, 23, 25 e 26 settembre – Arena di Verona
Con oltre 600.000 spettatori e 54 concerti all’Arena veronese, Zucchero detiene il record di 22 esibizioni in un solo anno (tra 2016 e 2017) e quello di 14 concerti consecutivi (tra aprile e maggio 2022).
Un artista dalla carriera internazionale
Con oltre 60 milioni di dischi venduti, Zucchero è tra i più noti interpreti del rock blues italiano. È stato il primo artista occidentale a esibirsi al Cremlino dopo la caduta del muro di Berlino e l’unico italiano presente al Festival di Woodstock nel 1994. Ha partecipato a importanti eventi internazionali come il Freddie Mercury Tribute, i concerti del progetto 46664 per Nelson Mandela, e al Rainforest Fund di Sting.
Nel corso della sua carriera ha collaborato con artisti come Eric Clapton, Sting, Bono, Ray Charles, Luciano Pavarotti, Jeff Beck, Joe Cocker, Andrea Bocelli e Miles Davis, portando la sua musica in 69 Paesi e oltre 650 città in tutto il mondo.
Per maggiori informazioni e biglietti: www.friendsandpartners.it.
Comments are closed.